AssoAmbiente

News

Risposta MASE su soggetti legittimati a proporre interpelli

Lo scorso 21 novembre il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) con nota prot. n. 145415 ha risposto ad un interpello presentato da un Coordinamento di Comitati piemontesi finalizzato a ricevere chiarimenti sulla competenza provinciale o regionale relativamente allo svolgimento della VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) e del rilascio del provvedimento autorizzatorio unico regionale su un progetto di realizzazione di un impianto sportivo.

La risposta del MASE ha chiarito che gli Enti privati, che siano società, consorzi o comitati, non sono legittimati a proporre al Ministero dell'ambiente interpelli sull'applicazione della normativa statale in materia ambientale ex articolo 3-septies, Dlgs n. 152/2006. Il Ministero, nel respingere l'istanza, ricorda inoltre, che:

  • ai sensi dell'articolo 3-septies del Dlgs 152/2006 sono solo le categorie tassativamente richiamate dalla norma (le regioni, le province, le città metropolitane, i comuni, le associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, le associazioni di protezione ambientale a carattere nazionale e quelle presenti in almeno cinque regioni) le uniche legittimate a proporre interpelli in materia ambientale;
  • i soggetti legittimati "possono proporre esclusivamente istanze generali in merito all'applicazione della normativa statale in materia ambientale" (mentre, nel caso di specie l'istante sollevava questioni relative a presunte illegittimità procedurali relative al vigente Piano regolatore generale comunale, che sono invece integralmente disciplinate da disposizioni regionali).

Per eventuali approfondimenti si rinvia alla risposta del MASE, disponibile qui.

» 12.01.2023

Recenti

31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento
Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....
Leggi di +
31 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 212 – 31 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
31 Marzo 2025
Moda, agevolazioni per le imprese della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e della concia della pelle: apertura sportello 3 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione inerenti la valorizzazione della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità.
Leggi di +
28 Marzo 2025
Inchiesta pubblica progetto UNI/CT 004 su meccatronica per contenitori per raccolta rifiuti – scade 23 maggio 2025
Termina il prossimo 23 maggio 2025 l’inchiesta pubblica relativa al progetto di norma UNI1612791 “Contenitori per raccolta rifiuti idonei alle applicazioni meccatroniche – Requisiti e metodi di prova”, predisposta dal Comitato tecnico UNI/CT 004 Ambiente
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL