AssoAmbiente

News

Risposta MASE su soggetti legittimati a proporre interpelli

Lo scorso 21 novembre il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) con nota prot. n. 145415 ha risposto ad un interpello presentato da un Coordinamento di Comitati piemontesi finalizzato a ricevere chiarimenti sulla competenza provinciale o regionale relativamente allo svolgimento della VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) e del rilascio del provvedimento autorizzatorio unico regionale su un progetto di realizzazione di un impianto sportivo.

La risposta del MASE ha chiarito che gli Enti privati, che siano società, consorzi o comitati, non sono legittimati a proporre al Ministero dell'ambiente interpelli sull'applicazione della normativa statale in materia ambientale ex articolo 3-septies, Dlgs n. 152/2006. Il Ministero, nel respingere l'istanza, ricorda inoltre, che:

  • ai sensi dell'articolo 3-septies del Dlgs 152/2006 sono solo le categorie tassativamente richiamate dalla norma (le regioni, le province, le città metropolitane, i comuni, le associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, le associazioni di protezione ambientale a carattere nazionale e quelle presenti in almeno cinque regioni) le uniche legittimate a proporre interpelli in materia ambientale;
  • i soggetti legittimati "possono proporre esclusivamente istanze generali in merito all'applicazione della normativa statale in materia ambientale" (mentre, nel caso di specie l'istante sollevava questioni relative a presunte illegittimità procedurali relative al vigente Piano regolatore generale comunale, che sono invece integralmente disciplinate da disposizioni regionali).

Per eventuali approfondimenti si rinvia alla risposta del MASE, disponibile qui.

» 12.01.2023

Recenti

11 Marzo 2025
Elenco raccoglitori PFU da veicoli a fine vita
Il Comitato PFU ha approvato in via definitiva l'elenco dei soggetti che, dopo aver presentato richiesta entro il 30 novembre 2024, sono abilitati a raccogliere e gestire gli pneumatici fuori uso per l'anno 2025.
Leggi di +
10 Marzo 2025
Sentenza Consiglio di Stato su mancata partecipazione Comune a conferenza servizi AIA
Il Consiglio di Stato, nella sentenza 13 gennaio 2025, n. 215, ha stabilito che il Comune non rientra tra i soggetti titolari di competenze ambientali che, ai sensi del D.lgs. n. 152/2006 ...
Leggi di +
10 Marzo 2025
Risposta MASE a interpello su impianti TMB
Il MASE ha risposto all’interpello avanzato da Confindustria in cui venivano chiesti chiarimenti circa la disciplina applicabile alle operazioni di pretrattamento dei rifiuti urbani indifferenziati.
Leggi di +
10 Marzo 2025
Pacchetto Omnibus – Commissione apre consultazione pubblica su semplificazione Atti delegati su Tassonomia
Nell’ambito del Pacchetto Omnibus mirato alla semplificazione delle norme in materia di rendicontazione delle aziende, la Commissione Europea ha aperto alla consultazione pubblica alcune modifiche sugli atti delegati sulla Tassonomia ...
Leggi di +
07 Marzo 2025
Informativa Assonime
In relazione all’attività di collaborazione in essere tra FISE Servizi ed Assonime, Assoambiente ha avviato una serie di approfondimenti su particolari tematiche di interesse del settore.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL