AssoAmbiente

News

Annunciata dal Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin una revisione completa del D.Lgs n. 152/2006

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin è intervenuto questa mattina all’incontro “Valore Natura” organizzato da Marevivo e WWF Italia sul ruolo delle Aree protette per la tutela e valorizzazione dell’Italia.

Nel corso del suo intervento il Ministro ha annunciato una revisione completa del D.Lgs n. 152/2006 e di tutte le norme conseguenti. 

Le dichiarazioni del Ministro raccolgono le istanze già da anni avanzate anche da Assoambiente di riordino completo della normativa ambientale in nome della semplificazione e dello snellimento burocratico.

Di seguito alcuni passaggi dell’intervento 

  • siamo "alla partenza di un percorso di riforma" con la costituzione di "una commissione a livello ministeriale che avrà il compito di lavorare ad una revisione completa del Codice ambiente e di tutte le norme conseguenti"
  • “anche il parlamento si è reso conto del percorso, della necessità di inserire in ambito costituzionale la tutela dell’ambiente” spiega “è un’innovazione importante che permette di intervenire sulla salvaguardia dell’ambiente, degli ecosistemi, della tutela del paese. La sensibilità è nuova e diversa, le cose cambiano, dobbiamo riscrivere tutto un percorso, una riforma che si affiancherà alla semplificazione”
  • "le cose cambiano e alla luce di questo dobbiamo riscrivere tutto il percorso". Si andrà verso una "riforma normativa" che si affiancherà a anche a una semplificazione dei "procedimenti burocratici per renderli meno farraginosi”
  • "dobbiamo riscrivere il percorso di questo nuovo modello, una riforma normativa che si affiancherà al lavoro ordinario anche per rendere i processi burocratici meno farraginosi", ha sottolineato il Ministro confermando gli impegni presi dall'Italia per il 2030 sullo sviluppo sostenibile.
     

La Viceministra del MASE Vannia Gava ha affermato, tramite il profilo Twitter, di condividere la proposta del Ministro: “Una necessità che avanzo da lungo tempo alla luce delle evoluzioni, anche costituzionali, sopraggiunte su un tema di cruciale rilevanza per il Paese”.

Sebbene la Commissione verrà costituita principalmente per dare un seguito normativo ai nuovi principi costituzionali relativi alla tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi (artt. 9 e 41) non sono da escludere ulteriori interventi, considerando che il Ministro ha parlato di “revisione completa”.

Il link alla diretta streaming dell’evento disponibile qui.

» 12.01.2023

Recenti

13 Febbraio 2025
Revisione linee guida BREF – Richiesta contributi sulla proposta della Commissione UE
La Commissione Europea ha pubblicato la proposta di revisione della Decisione di esecuzione 2012/2019 recante le linee guida per i BREF, a seguito della nuova Direttiva sulle emissioni industriali (IED 2.0) in vigore dallo scorso anno.
Leggi di +
13 Febbraio 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 28 febbraio 2025 ore 11.00
FEAD, la Federazione europea a cui Assoambiente aderisce e partecipa, organizza mensilmente un incontro via web della durata di un’ora in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo.
Leggi di +
12 Febbraio 2025
RENTRi – ENTRATA IN VIGORE 13 FEBBRAIO 2025
Il 13 febbraio 2025 per tutti i soggetti obbligati agli adempimenti di cui agli art. 190 e 193 del D.lgs. n. 152/2006 entrerà in vigore il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRi ...
Leggi di +
12 Febbraio 2025
Risposta MASE ad interpello su EoW conglomerato bituminoso
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da Confindustria che chiedeva chiarimenti interpretativi circa l’applicazione del DM 69/2018 recante criteri EoW per il conglomerato bituminoso.
Leggi di +
11 Febbraio 2025
Revisione 2025 corrispettivi Accordo ANCI-CONAI
ANCI-CONAI hanno formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera ai sensi della proroga dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL