AssoAmbiente

News

TERRA MIA - una riforma necessaria? Webinar 10 dicembre

A cinque anni dall’introduzione della legge 68/2015 in materia di ecoreati, il disegno di legge denominato “Terra mia” si propone di innovare significativamente l’apparato sanzionatorio applicabile alla materia ambientale, attraverso un intervento che interessa diversi testi normativi, già in vigore.

Con due sessioni, una di approccio tecnico e una di approccio giuridico, il webinar si pone come obiettivo di elaborare in ultima analisi 3 proposte di riforma in materia ambientale che intervengano sul codice penale (Titolo VI-bis), sul codice ambientale (Parte Sesta Bis) e sul decreto 231/2001 art. 25-undecies.

Registrazione al seguente link https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_kHUrTRUMQIiyx4Jo9sJSBQ  

Piattaforma Zoom . Partecipazione gratuita.



AGENDA E RELATORI

Check-in 16.50

SESSIONE GIUSTIZIA (h. 17:00)

Paola Ficco
Avvocato-Giurista Ambientale- Direttore Della Rivista “Rifiuti-Bollettino Di Informazione Normativa”

Pasquale Fimiani
Sostituto Procuratore Generale Corte Di Cassazione
Coordinatore Della Rete Di Procure Generali Ambientali

Catello Maresca
Sostituto Procuratore Generale Di Napoli

Enrico Napoletano
Founder Studio Legale Napoletano Ficco & Partners

(Breve pausa di 10 minuti)

SESSIONE TECNICA  (h. 17:45)

Renato Baciocchi
Ordinario di Ingegneria Sanitaria-Ambientale presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica dell’Università di Roma “Tor Vergata”

Andrea Bigai
Amministratore Delegato Zignago Power srl, 
Membro del direttivo dell’ Associazione Energia da Biomasse Solide (EBS)

Loredana Musmeci
Esperta ambientale, già Direttore Dipartimento Salute e Ambiente 
all’Istituto Superiore di Sanità

Chicco Testa
Presidente FISE AssoAmbiente

» 09.12.2020

Recenti

10 Aprile 2025
Dichiarazione PRTR entro 30 aprile 2025
Pubblicate da ISPRA le modalità che dovranno essere utilizzate per la dichiarazione da parte dei gestori degli impianti soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni relative alle emissioni di inquinanti in aria, acqua e suolo ...
Leggi di +
10 Aprile 2025
Ritardi procedimento autorizzativo – Sentenza Tar Sicilia
Il Tar Sicilia, con la sentenza n. 507 del 6 marzo 2025, ha respinto il ricorso presentato da un’azienda contro il mancato rispetto da parte dell’Ente pubblico competente dei tempi di risposta relativi ad un procedimento autorizzativo per il rilascio di un’autorizzazione ordinaria al trattamento dei rifiuti, ex art. 208 del D.lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
09 Aprile 2025
Stati Generali dell’Ambiente in Puglia | BARI - Fiera del Levante 10 - 11 Aprile
“Stati Generali dell’Ambiente in Puglia” apre un momento di riflessione e confronto tra enti, istituzioni e imprese, uniti dall’obiettivo comune di definire il futuro ambientale della regione.
Leggi di +
08 Aprile 2025
Regione Lombardia - Bando per il recupero di materie prime critiche
Facendo seguito alla DGR n. 3765 del 13/01/2025, Regione Lombardia ha approvato definitamente con d.d.s. n. 4869 del 07/04/2025 il bando "RI.CIRCO.LO. STEP RISORSE CIRCOLARI IN LOMBARDIA PER RIDURRE LE DIPENDENZE STRATEGICHE DA MATERIE PRIME CRITICHE”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL