AssoAmbiente

News

TERRA MIA - una riforma necessaria? Webinar 10 dicembre

A cinque anni dall’introduzione della legge 68/2015 in materia di ecoreati, il disegno di legge denominato “Terra mia” si propone di innovare significativamente l’apparato sanzionatorio applicabile alla materia ambientale, attraverso un intervento che interessa diversi testi normativi, già in vigore.

Con due sessioni, una di approccio tecnico e una di approccio giuridico, il webinar si pone come obiettivo di elaborare in ultima analisi 3 proposte di riforma in materia ambientale che intervengano sul codice penale (Titolo VI-bis), sul codice ambientale (Parte Sesta Bis) e sul decreto 231/2001 art. 25-undecies.

Registrazione al seguente link https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_kHUrTRUMQIiyx4Jo9sJSBQ  

Piattaforma Zoom . Partecipazione gratuita.



AGENDA E RELATORI

Check-in 16.50

SESSIONE GIUSTIZIA (h. 17:00)

Paola Ficco
Avvocato-Giurista Ambientale- Direttore Della Rivista “Rifiuti-Bollettino Di Informazione Normativa”

Pasquale Fimiani
Sostituto Procuratore Generale Corte Di Cassazione
Coordinatore Della Rete Di Procure Generali Ambientali

Catello Maresca
Sostituto Procuratore Generale Di Napoli

Enrico Napoletano
Founder Studio Legale Napoletano Ficco & Partners

(Breve pausa di 10 minuti)

SESSIONE TECNICA  (h. 17:45)

Renato Baciocchi
Ordinario di Ingegneria Sanitaria-Ambientale presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica dell’Università di Roma “Tor Vergata”

Andrea Bigai
Amministratore Delegato Zignago Power srl, 
Membro del direttivo dell’ Associazione Energia da Biomasse Solide (EBS)

Loredana Musmeci
Esperta ambientale, già Direttore Dipartimento Salute e Ambiente 
all’Istituto Superiore di Sanità

Chicco Testa
Presidente FISE AssoAmbiente

» 09.12.2020

Recenti

27 Febbraio 2025
ARERA – pubblicata l’indagine sulla tassa/tariffa rifiuti
L’ARERA ha definito l’indagine sulla tassazione del servizio rifiuti, impegnandosi ad aggiornare i criteri e ridurre le disuguaglianze per le utenze.
Leggi di +
27 Febbraio 2025
ISTAT - Statistica Report “Economia e ambiente: principali indicatori” 2021-2023
Il 24 febbraio Istat ha diffuso il comunicato stampa "Economia e ambiente: principali indicatori" in cui si presenta per il triennio 2021-2023 una lettura congiunta della dinamica dei principali indicatori derivati dai Conti ambientali.
Leggi di +
26 Febbraio 2025
Veicoli fuori uso - nuove istruzioni per il Registro Unico telematico
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha aggiornato le Istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (RVFU) di cui all’articolo 5, comma 10, del Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209 ...
Leggi di +
26 Febbraio 2025
Ecodesign - piano di lavoro della Commissione UE e avvio incontri Forum UE
Il 19 e 20 febbraio 2025 si è tenuta la prima riunione dell’Ecodesign Forum, ovvero il gruppo di stakeholder istituito dalla Commissione europea al fine di collaborare nella messa in atto del nuovo Regolamento sull’ecodesign per prodotti sostenibili (ESPR).
Leggi di +
26 Febbraio 2025
Proroga Termini - conversione in legge del DL 202/2024
Pubblicata la legge 15/2025 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 202/2024 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, in vigore dal 25 febbraio 2025.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL