AssoAmbiente

News

Revisione regolamento spedizione rifiuti – Votazione plenaria Parlamento europeo

Il Parlamento europeo, con la votazione in plenaria avvenuta in data odierna, ha approvato la propria risoluzione, che si basa sulla relazione della Commissione ENVI del Parlamento adottata il 1° dicembre 2022, sulla proposta di revisione del Regolamento 1013/2006 sulla spedizione dei rifiuti (WSR).

Come unica modifica alla relazione approvata dalla Commissione ENVI del Parlamento si segnala l’adozione dell'emendamento 151 relativo alla previsione del tacito consenso da parte di Paesi di transito nel caso di spedizione di rifiuti dalle regioni a confine.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2023/016/SAEC-EUR/CS del 17.01.2023 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 17.01.2023

Recenti

17 Giugno 2024
Comunicati MASE su copertura oneri istruttoria e gestionali GSE e regole operative GSE
Con due recenti comunicati (GU Serie Generale n.139 del 15.06.2024), il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha informato ...
Leggi di +
13 Giugno 2024
Pubblicate regole applicative del DM 340/2022
Con un recente comunicato, il MASE ha informato in merito all'approvazione dell'aggiornamento delle regole applicative del DM 15 settembre 2022, n. 340, elaborate e trasmesse dal GSE S.p.A..
Leggi di +
13 Giugno 2024
Regione Lombardia - aggiornamento del Programma d’azione Regionale su inquinamento delle acque da nitrati
Con Deliberazione 18 dicembre 2023 - n. XII/15831 la Giunta di Regione Lombardia ha avviato la procedura di aggiornamento del Programma d'azione Regionale per la tutela e il risanamento delle acque ...
Leggi di +
11 Giugno 2024
Ministero Infrastrutture – Nota chiarimenti su esenzione dall’obbligo di dotazione ed uso del cronotachigrafo
Con riferimento ai veicoli impiegati in maniera permanente per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti domestici, al fine di giustificare la mancata installazione sul veicolo in questione del cronotachigrafo, è necessario esibire la documentazione in grado di attestare l'esercizio continuativo dell'attività oggetto di esenzione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL