AssoAmbiente

News

Seminario web TIFORMA su verifiche e controlli ARERA per il settore rifiuti – 15 febbraio 2023 ore 9.30

TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo “La regolazione del settore dei Rifiuti: possibili verifiche e controlli da parte dell’ARERA e ottimizzazioni procedurali da parte dei Gestori” previsto per il 15 febbraio 2023 (ore 9:30 – 13:00). 

Ad oggi l’ARERA non ha ancora avviato specifici provvedimenti per l’effettuazione di verifiche ispettive nei confronti di Gestori dei Rifiuti, tuttavia in ragione della normativa prodotta (MTR, MTR-2, TQRIF e TITR), e sulla base delle esperienze maturate in altri settori regolati, è possibile prefigurare gli argomenti oggetto di possibile verifica e ispezione: dati e informazioni trasmesse per il calcolo del PEF, obblighi di trasparenza e obblighi di qualità ecc.

In tale contesto, il seminario si pone come obiettivo quello di traferire la conoscenza dei poteri, delle prassi operative seguite da ARERA durante le verifiche ispettive in altri settori regolati e dei possibili argomenti nel settore dei Rifiuti, quale valore aggiunto per conseguire una minimizzazione ex ante del rischio sanzionatorio.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2023/019/SAEC-ARE/TO del 20.01.2023 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 20.01.2023

Recenti

22 Dicembre 2022
ISPRA-SNPA - Rapporto Rifiuti Urbani 2022
Lo scorso 21 dicembre ISPRA-SNPA ha presentato l’edizione 2022 del Rapporto sui Rifiuti Urbani
Leggi di +
22 Dicembre 2022
ALBO: chiarimenti su tempistiche conclusione procedimento amministrativo in caso di rinnovo iscrizione
L’Albo Gestori Ambientali ha fornito chiarimenti in merito alle tempistiche di conclusione del procedimento amministrativo indicati all’articolo 22, .........
Leggi di +
20 Dicembre 2022
ALBO GESTORI AMBIENTALI - Delibera adeguamento capacità finanziaria categoria 6.
L’Albo Gestori Ambientali con la Deliberazione n. 8 del 15 dicembre 2022, ha adeguato gli importi della capacità finanziaria che deve essere dimostrati per l’iscrizione nella categoria 6 (trasporto transfrontaliero) ........
Leggi di +
19 Dicembre 2022
Nuova Sabatini Green – Domande a partire dal 1° gennaio 2023
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE) con la Circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 recante “Nuova Sabatini. Termini e modalità presentazione domande per concessione ed erogazione contributi”........
Leggi di +
19 Dicembre 2022
Approvato in via preliminare il nuovo Codice dei Contratti pubblici
Il Consiglio dei Ministri nella riunione del 16 dicembre u.s., ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di riforma del Codice dei contratti pubblici .......
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL