AssoAmbiente

News

Seminario web TIFORMA su verifiche e controlli ARERA per il settore rifiuti – 15 febbraio 2023 ore 9.30

TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo “La regolazione del settore dei Rifiuti: possibili verifiche e controlli da parte dell’ARERA e ottimizzazioni procedurali da parte dei Gestori” previsto per il 15 febbraio 2023 (ore 9:30 – 13:00). 

Ad oggi l’ARERA non ha ancora avviato specifici provvedimenti per l’effettuazione di verifiche ispettive nei confronti di Gestori dei Rifiuti, tuttavia in ragione della normativa prodotta (MTR, MTR-2, TQRIF e TITR), e sulla base delle esperienze maturate in altri settori regolati, è possibile prefigurare gli argomenti oggetto di possibile verifica e ispezione: dati e informazioni trasmesse per il calcolo del PEF, obblighi di trasparenza e obblighi di qualità ecc.

In tale contesto, il seminario si pone come obiettivo quello di traferire la conoscenza dei poteri, delle prassi operative seguite da ARERA durante le verifiche ispettive in altri settori regolati e dei possibili argomenti nel settore dei Rifiuti, quale valore aggiunto per conseguire una minimizzazione ex ante del rischio sanzionatorio.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2023/019/SAEC-ARE/TO del 20.01.2023 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 20.01.2023

Recenti

17 Novembre 2022
Comunicato stampa EuRIC su revisione norme rifiuti
EuRIC, la Federazione europea delle imprese del riciclo alla quale è associata UNICIRCULAR, ha diffuso un comunicato stampa dove viene evidenziato come la recente revisione di numerose norme europee riguardanti il mondo della gestione dei rifiuti stia mettendo a repentaglio la funzionalità del settore.
Leggi di +
15 Novembre 2022
CONAI – riduzione contributo ambientale per per acciaio, legno, plastica, bioplastica e vetro
CONAI ha reso noto, con specifico comunicato stampa, i nuovi valori del Contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, plastica biodegradabile e compostabile e vetro, a partire dal 1° gennaio 2023.
Leggi di +
14 Novembre 2022
Delibera Albo Gestori Ambientali su adeguamento capacità finanziaria cat. 1, 4 e 5
L’Albo Gestori Ambientali con la Deliberazione n. 6 del 19 ottobre scorso, ha adeguato gli importi della capacità finanziaria che deve essere dimostrati per l’iscrizione nelle categorie 1, 4 e 5 per tener conto delle modifiche apportate dal Decreto Dirigenziale del Dipartimento della Mobilità ....
Leggi di +
14 Novembre 2022
La depurazione degli scarichi industriali: Ecologica Naviglio presenterà il proprio case history al corso FAST
Il 25 novembre, nell’ambito del corso FAST “La depurazione degli scarichi industriali”, Ecologica Naviglio presenterà il proprio case history e darà ai partecipanti l’opportunità di effettuare una visita tecnica dell’impianto.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL