AssoAmbiente

News

Seminario web TIFORMA su verifiche e controlli ARERA per il settore rifiuti – 15 febbraio 2023 ore 9.30

TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo “La regolazione del settore dei Rifiuti: possibili verifiche e controlli da parte dell’ARERA e ottimizzazioni procedurali da parte dei Gestori” previsto per il 15 febbraio 2023 (ore 9:30 – 13:00). 

Ad oggi l’ARERA non ha ancora avviato specifici provvedimenti per l’effettuazione di verifiche ispettive nei confronti di Gestori dei Rifiuti, tuttavia in ragione della normativa prodotta (MTR, MTR-2, TQRIF e TITR), e sulla base delle esperienze maturate in altri settori regolati, è possibile prefigurare gli argomenti oggetto di possibile verifica e ispezione: dati e informazioni trasmesse per il calcolo del PEF, obblighi di trasparenza e obblighi di qualità ecc.

In tale contesto, il seminario si pone come obiettivo quello di traferire la conoscenza dei poteri, delle prassi operative seguite da ARERA durante le verifiche ispettive in altri settori regolati e dei possibili argomenti nel settore dei Rifiuti, quale valore aggiunto per conseguire una minimizzazione ex ante del rischio sanzionatorio.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2023/019/SAEC-ARE/TO del 20.01.2023 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 20.01.2023

Recenti

23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
23 Luglio 2025
Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili
Con la conversione in legge del DL Infrastrutture viene introdotta anche una modifica all'articolo 57 “Clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del Codice degli appalti pubblici (D.lgs. n. 36/2023).
Leggi di +
23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming
Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.
Leggi di +
22 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 228 – 22 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
22 Luglio 2025
Ddl Concorrenza 2025 e SPL
È all’esame del Senato (Commissione Industria) il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025 (AS 1578) la cui adozione rientra tra gli impegni assunti dallo Stato italiano al cui rispetto è subordinato lo stanziamento dei fondi previsti nell’ambito del PNRR. Il provvedimento interviene anche sui servizi pubblici locali di rilevanza economica per aumentare l’efficienza delle gestioni affidate in-house ai Comuni con oltre 5.000 abitanti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL