AssoAmbiente

News

REGIONE LOMBARDIA – Approvato il Bando per favorire la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse

Con decreto n.529 del 19 gennaio 2023, il Dirigente dell’Unità Operativa Clima e Qualità dell’Aria ha approvato il bando finalizzato a promuovere la realizzazione di elettrolizzatori, di potenza nominale complessiva compresa fra 1 MW e n 10 MW, per la produzione di idrogeno verde.

Il decreto attua quanto disposto dalla Giunta regionale che, con delibera n.7786 del 16 gennaio 2023, ha disposto di aderire alla misura del PNRR approvata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica il 23 dicembre 2022.

Le domande di partecipazione al bando potranno essere presentate dal 30 gennaio al 23 febbraio 2023: si tratta di scadenze effettivamente molto prossime ma improcrastinabili, in quanto correlate all’approvazione dei provvedimenti ministeriali e agli impegni assunti dal Governo italiano con il PNRR.

I progetti dovranno assicurare che l’idrogeno sia prodotto con un consumo specifico di energia elettrica non superiore a 58 MWh per tonnellata e che l’energia utilizzata provenga unicamente da fonti rinnovabili.

Le risorse messe a disposizione ammontano complessivamente a 33,5 milioni ed il contributo può arrivare a coprire anche il 100% delle spese, fino all’importo massimo di 20 milioni. 

In allegato il decreto n.529/2023 di Regione Lombardia.

» 20.01.2023
Documenti allegati

Recenti

18 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Circolare n. 1/2025 su aggiornamento quiz RT
Con la circolare n. 1 del 15 aprile 2025 sono stati aggiornati i quiz riguardanti le verifiche d’idoneità del responsabile tecnico (RT) con l’eliminazione di alcuni per sopraggiunte modifiche normative.
Leggi di +
17 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – FAQ del MASE
Il MASE, a seguito di una serie di richieste di chiarimento pervenute in merito all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al Decreto 18/2025 “Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali”
Leggi di +
17 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Deliberazione 3/2025 su iscrizione Cat. 1 per raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
Pubblicata la Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3/2025 con cui viene consentito alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti ai fini dell’iscrizione all'Albo gestori ambientali ...
Leggi di +
16 Aprile 2025
Sentenza Consiglio di Stato su localizzazione impianti inquinanti
Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato del 10 febbraio 2025, n. 1071, per contestare la realizzazione di un impianto ad elevato impatto ambientale basta che il Comune limitrofo prospetti potenziali ripercussioni negative sul proprio territorio, senza dover provare la reale pericolosità dell'opera.
Leggi di +
16 Aprile 2025
Recupero dei rifiuti organici - Consiglio di Stato 2680/2025 su applicazione del principio di prossimità
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2680/2025 si è pronunciato sul tema della legittimità di clausola territoriali del bando che limitano la partecipazione ad operatori economici qualora si tratti di recupero della FORSU.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL