AssoAmbiente

News

Esposizione professionale – consultazione UE revisione CMRD e direttiva amianto

La Direzione generale per l'Occupazione, gli affari sociali e l'inclusione della Commissione europea sta finanziando uno Studio per un'analisi dettagliata dei dati scientifici e tecnici e delle informazioni socio-economiche per una eventuale modifica della direttiva 2004/37/CE (CMRD) sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro, per la della revisione dei valori limite di esposizione professionale (OEL) per fumi di saldatura; idrocarburi policiclici aromatici (IPA); cobalto e composti inorganici del cobalto; isoprene; 1,4-diossano.

Sempre in materia di esposizione lavoratori, la Commissione Politiche dell’UE del Senato ha concluso l’esame, in sede consultiva, della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro (COM (2022) 489 definitivo): tra le modifiche proposte a livello europeo anche la riduzione limite fisso vincolante di esposizione professionale (OEL) all’amianto in sospensione a 0,01 fibre/cm3 misurata in rapporto ad una media ponderata nel tempo (TWA) di otto ore.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2023/024/SAEC-LAV/PE del 27.01.2023 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 27.01.2023

Recenti

31 Maggio 2024
TAR Lombardia - Contestabile irregolarità gestione impianto rifiuti anche senza avviso avvio procedimento
Secondo il Tar Lombardia (Sentenza n. 378 del 3 maggio 2024) in caso di violazione delle prescrizioni dell'autorizzazione per la gestione di un impianto rifiuti ex art. 208 del D.lgs. n. 152/2006, l'Amministrazione può diffidare l'impresa a mettersi in regola senza prima avvisarla dell'avvio del procedimento.
Leggi di +
31 Maggio 2024
ADA EVENT 2024 - L’evento ADA si è tenuto lo scorso 25 maggio al MAUTO
ADA Event: focus sugli scenari futuri di un pilastro dell’economia circolare che a partire dal 2026 vivrà una vera e propria rivoluzione dettata dalla normativa europea.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Spedizione RAEE – Sentenza Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4549 del 22 maggio 2024, si è espresso sul ricorso di una società di trattamento RAEE circa il sequestro di un carico di materiale derivante dalla macinazione dei RAEE e destinato, con allegato VII, presso un impianto situato in un Paese OCSE, che ne avrebbe recuperato metalli non ferrosi e preziosi.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Materie prime critiche – Commissione apre candidature per progetti strategici
Lo scorso 23 maggio 2024, la Commissione europea ha aperto un invito a presentare candidature per progetti strategici ai sensi della normativa sulle materie prime critiche (CRM Act) ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL