AssoAmbiente

News

ANCI e CONAI | Gestione dei rifiuti, economia circolare e PNRR: Le nuove sfide e l’ impatto per i Comuni (Roma, 14 Febbraio)

L’evento, promosso da ANCI e CONAI, ha la finalità di stimolare l’analisi ed il confronto fra i diversi modelli di gestione dei rifiuti sia rispetto all’innovazione, alla qualità ed all’efficienza sia rispetto alla necessità di verificare l’impatto per i Comuni delle nuove sfide previste a livello europeo. 

Nel corso dell’incontro sarà effettuata una panoramica sulle buone pratiche e prospettive future all'interno della strategia europea per l'economia circolare sia rispetto alla Responsabilità estesa del produttore che al Deposito cauzionale per gli imballaggi, al fine di cogliere i necessari elementi di riflessione.

Sono inoltre previste le relazioni tecniche di presentazione dello studio, inerente il confronto fra i vari modelli di raccolta, di cauzione e di recupero, finalizzato a stimolare il dibattito sull’attuazione delle
Direttive europee in materia di economia circolare. Sarà, quindi, esposta una panoramica sulle modalità innovative di raccolta differenziata, con un particolare focus sulla plastica e sulla necessità di raggiungere i nuovi e ambiziosi obiettivi di riciclo definiti dalla Commissione Europea nonché analizzate le raccolte selettive e i sistemi a cauzione. Inoltre, verranno presentati alcuni metodi e modelli per l’analisi dei costi per una gestione efficiente della raccolta dei rifiuti da imballaggi.

Infine, nella tavola rotonda ci sarà un confronto tra Sindaci e rappresentanti dei gestori del servizio per cogliere le differenze territoriali ed analizzarne il possibile sviluppo, alla luce degli obiettivi europei.

ASSOAMBIENTE partecipa all'iniziativa con l'intervento del Direttore, Elisabetta Perrotta.

Programma scaricabile.

ISCRIVIZIONE

» 02.02.2023

Recenti

31 Ottobre 2025
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni,
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Gli Appuntamenti ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO | Le date da segnare in Agenda
L'Associazione organizza e interviene in alcune importanti iniziative seminariali e convegnistiche sui temi di principale interesse per il settore.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su PEFA e MTR-3 – 4 dicembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR PEFA ARERA
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su TOOL MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR3 ARERA: chiarimenti applicativi e nuovi Schemi tipo per la predisposizione dei PEF 2026-2029.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL