AssoAmbiente

News

Ddl Proroga termini – aggiornamento (bonifiche, energia, export rottami ferrosi, DM EoW inerti)

Il 15 febbraio 2023 l’Aula del Senato ha approvato, in prima lettura, il ddl di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (AS. 452-A). Il provvedimento sarà ora trasmesso alla Camera per l’approvazione definitiva. Il termine per la conversione in legge è infatti previsto per il 27 febbraio 2023. L’esame in Aula dovrebbe iniziare il prossimo 21 febbraio.

Il provvedimento prevede proroga termini anche in merito a:

  • bonifiche – riperimetrazione sin (art. 11, comma 5);
  • sospensione modifica unilaterale costo energia elettrica e gas (art. 11, comma 8); 
  • DM EoW Inerti (art. 11 comma 8-undecies);
  • export rottami ferrosi – conferma della notifica solo per grandi quantità (art. 12, comma 6-quater);
  • rifiuti emergenza Campania rifiuti (art. 19, comma 2).
     

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2023/043/SAEC-NOT/CS del 17.02.2023 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 17.02.2023

Recenti

06 Ottobre 2025
Restrizione REACH per Pfas in schiume antincendio
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento (UE) 2025/1988 che modifica l’allegato XVII del regolamento REACH per quanto riguarda le sostanze per- e polifluoroalchiliche (Pfas) nelle schiume antincendio, andando ad armonizzare le restrizioni per queste sostanze e prendendo a riferimento l'intera classe delle Pfas piuttosto che specifiche Pfas o sottogruppi.
Leggi di +
06 Ottobre 2025
Proroga Organi ARERA – DL 145/2025
In attesa delle nuove nomine del collegio di ARERA, il DL 145/2025 stabilisce che i componenti dell’Autorità continuano a esercitare le proprie funzioni, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazione e a quelli indifferibili e urgenti, fino alla nomina dei nuovi componenti l’Autorità stessa, e comunque non oltre il 31 dicembre 2025.
Leggi di +
06 Ottobre 2025
Relazione Commissione su applicazione direttiva Seveso
La Commissione europea ha pubblicato la Relazione relativa all'attuazione e al buon funzionamento della direttiva 2012/18/ue sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose per il periodo 2019-2022, che riporta anche una sintesi delle relazioni dei singoli Stati UE, oltre che gli step per migliorare la prevenzione degli incidenti.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Sesto ciclo di formazione RENTRi con focus su FIR DIGITALE: ottobre-dicembre 2025
Il 28 ottobre 2025 avrà inizio il sesto ciclo di formazione sul RENTRi, organizzato dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere e rivolto a imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL