AssoAmbiente

News

Impianti Aperti 2023 | Quinta Edizione

Il 5 giugno 2023, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Assoambiente promuove la Quinta Edizione di “Impianti Aperti”, la campagna di sensibilizzazione che ha lo scopo di avvicinare i cittadini al tema della gestione dei rifiuti.

Gli impianti sono indispensabili per la tutela dell’ambiente, per evitare dispersioni di elementi e materiali che potrebbero causare l’inquinamento dell’aria, del mare e della terra e per valorizzare gli scarti. Sono dunque infrastrutture necessarie allo sviluppo sostenibile dei territori e alla piena applicazione dell’economia circolare ma scontano pregiudizi che rappresentano terreno fertile per il radicamento delle varie sindromi NIMBY, NIMTO, BANANA.

In “Impianti Aperti 2023” gli impianti sono i coprotagonisti di questa nuova narrazione che non sarebbe possibile senza la partecipazione attiva dei cittadini del territorio in cui sono inseriti e a cui forniscono un servizio indispensabile. Impianti e cittadini cooperano per un unico comune obiettivo, la salvaguardia dell’ambiente. 

Numerosi gli impianti di eccellenza, su tutto il territorio nazionale, che hanno aperto virtualmente i propri cancelli nelle passate edizioni, guidando i cittadini in tour digitali alla scoperta delle diverse tecnologie per la gestione dei rifiuti: dal riciclo alla termovalorizzazione, dalla biodigestione alla discarica.

La playlist 2022 delle aziende che hanno partecipato alla Campagna nella edizione dello scorso anno è online sui canali associativi (sito web e canali social). 

Clicca qui per rivedere i tour virtuali.

  • Le novità della Quinta Edizione

Con la Quinta Edizione di “Impianti Aperti”, Assoambiente introduce un’importante novità ossia la possibilità di concorrere al Premio Ambasciatori dell'Economia Circolare che ha come obiettivo quello di promuovere il valore della comunicazione per combattere pregiudizi e stereotipi sul settore dei rifiuti, premiando le imprese che si distinguono per:

  • riconoscimento positivo nel territorio
  • dialogo con enti e istituzioni locali
  • dialogo con cittadini e scuole

Concorrere al Premio Assoambiente non è condizione essenziale per la partecipazione a Impianti Aperti 2023: è un’ulteriore opportunità offerta alle Aziende per dare maggiore visibilità alle proprie campagne di comunicazione realizzate allo scopo di promuovere le attività del settore di gestione dei rifiuti.

Per concorrere all’assegnazione del Premio “Ambasciatori dell’Economia Circolare” è necessario che l’Azienda invii una scheda descrittiva della propria Campagna che dovrà essere stata veicolata anche sui canali social. Nella scheda dovranno essere indicati:

  • periodo della messa online (anni 2022/2023);
  • strategia sinergica di diffusione multicanale per l’attivazione di ampio dialogo;
  • link alle pubblicazioni;
  • engagement.

Il Premio “Ambasciatori dell’Economia Circolare” verrà conferito nell’ambito dell’evento dedicato al PIMBY GREEN 2023, che si terrà a Roma a luglio 2023.

 

  • Modalità di partecipazione

Le Aziende che desiderano partecipare all’iniziativa dovranno aderire ad una delle tre categorie indicate di seguito e produrre un video di massimo due minuti che evidenzi:

  1. l’input di rifiuti e l’output di materia ed energia
  2. la tecnologia utilizzata
  3. le misure prese a tutela della comunità che abita nel territorio
  • Le categorie
  1. le fabbriche dell’economia circolare (impianti di trattamento e riciclo)
  2. le fabbriche dell’energia (inceneritori/gassificatori)
  3. le discariche a gestione sostenibile

 

  • Come iscriversi e partecipare all’iniziativa

Le iscrizioni saranno aperte dal 2 marzo 2023 al  aprile 2023.

  1. Entro il 14 aprile 2023. Le aziende che desiderano aderire all’iniziativa dovranno inviare la manifestazione di interesse alla partecipazione (in allegato) con mail indirizzata ad assoambiente@assoambiente.org  - fiseservizi@fiseservizi.it. 

    Con la sottoscrizione della manifestazione di interesse da indirizzare a FISE Servizi Srl (fac simile allegato) l’azienda prende atto delle modalità di iscrizione e del corrispettivo per l'iscrizione pari ad euro 500,00 + IVA.
     
  2. Entro il 10 maggio 2023. Le aziende dovranno trasmettere:
  3. la scheda impianto aderente (lunghezza 2500 batture) con mail indirizzata ad assoambiente@assoambiente.org;
  4. contributi video richiesti con mail indirizzata ad assoambiente@assoambiente.org;
  5. invio dei contributi richiesti per l’eventuale partecipazione al Premio Ambasciatori dell’Economia Circolare con mail indirizzata ad assoambiente@assoambiente.org.

Modulo per la manifestazione di interesse scaricabile.

» 02.03.2023
Documenti allegati

Recenti

04 Agosto 2025
ARERA Delibera 374/2025 - Qualità tecnica settore rifiuti urbani e TQRIF
Con Delibera 374/2025/R/rif del 29 luglio 2025 ARERA ha approvato la regolazione della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani (RQTR), integrando, le disposizioni di cui alla deliberazione 387/2023/R/RIF e ha aggiornato la deliberazione dell'Autorità 15/2022/R/rif.
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 373/2025 - unbundling RU
Con la Delibera 373/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente in merito agli obblighi di separazione contabile (unbundling contabile) per le imprese operanti nei settori dell’energia elettrica ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Consiglio di Stato su priorità al recupero nella gestione dei rifiuti
La gerarchia dei rifiuti di cui all’art. 179 del D.Lgs. n. 152/06 , deve essere rispettata anche in sede di emanazione delle ordinanze comunali.
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Cassazione su manutenzione inceneritore
La Corte di Cassazione, con la sentenza 18438/2025, ha stabilito che l’azienda che affida a terzi le operazioni di pulizia del proprio termovalorizzatore è tenuta a individuare e definire i rischi per la sicurezza sul lavoro conseguenti al coinvolgimento, anche in tempi diversi, di più imprese.
Leggi di +
04 Agosto 2025
REMBook: proroga al 31 agosto 2025 per compilazione questionario e registrazione webinar 23 luglio 2025
Prorogati al 31 agosto 2025 i termini per la compilazione del questionario, lo strumento che consente l’inserimento a titolo gratuito della propria impresa iscritta all’Albo nazionale gestori ambientali esclusivamente nelle categorie 9 o 10 ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL