AssoAmbiente

News

Economia Circolare - Documento ICESP su “Priorità strategiche per la ripresa post Covid”

Lo scorso 11 dicembre si è svolta la Terza conferenza annuale della Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare (ICESP), organizzata da ENEA. Nel corso dell’evento sono state presentate le priorità per la ripresa post COVID-19 basate sull’economia circolare quale leva di azioni efficaci in un processo di resilienza e prospettiva di ripresa.

I nove ambiti prioritari identificati dal Piano - che vede come primi destinatari il MATTM e MiSE - sono: governance; formazione e cultura; infrastrutture; strumenti economici; strumenti normativi; strumenti di misurazione; eco-progettazione e consumo circolare; mercato dei sottoprodotti e riciclati; pianificazione integrata e gestione urbana-territoriale.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 350/2020/LE del 18.12.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 18.12.2020

Recenti

05 Gennaio 2023
Aggiornamento decreto fertilizzanti
Il decreto 10 ottobre 2022 del Ministero delle politiche agricole e forestali (G.U. n. 303 del 29 dicembre 2022) aggiorna gli allegati ........
Leggi di +
05 Gennaio 2023
Proroga UE al 31 dicembre 2025 per stoccaggio temporaneo rifiuti di mercurio liquido
Il Regolamento (UE) 2022/2526 proroga al 31 dicembre 2025 le disposizioni riportate all’art. 13 del Regolamento (UE) 2017/852 che ...
Leggi di +
04 Gennaio 2023
Servizi Pubblici Locali – pubblicato il nuovo Testo Unico
Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri del 16/12/2022, il Testo Unico sui servizi pubblici locali è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale....
Leggi di +
04 Gennaio 2023
DL 198/2022 proroga termini
In vigore dal 30 dicembre 2022 il decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi .....
Leggi di +
04 Gennaio 2023
AGCM e impianti minimi ARERA – alcune regioni Italiane in contrasto con disciplina antitrust
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 20 dicembre 2022, ha ritenuto di svolgere alcune osservazioni in relazione alle distorsioni concorrenziali ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL