AssoAmbiente

News

“Un nuovo inizio per l’End of Waste”  (Roma, 31 Marzo)

Il prossimo 31 marzo presso Villa Mondragone (Roma) l’Università di Roma Tor Vergata insieme ad A2A ha organizzato la giornata studio su “Un nuovo inizio per l’End of Waste” con il patrocinio di Assoambiente, Utilitalia ed Atia-Iswa Italia.

Nella giornata di studio saranno discusse le opportunità di recupero delle ceneri pesanti da termovalorizzazione di rifiuti non pericolosi in accordo con i principi dell’economia circolare e della sostenibilità.

In particolar modo, partendo dallo stato dell’arte e dalle prospettive di gestione esistenti, verrà illustrata una procedura di valutazione della compatibilità ambientale di prodotti ottenuti da questi residui basata sullo studio di filiera, dal produttore delle ceneri pesanti al prodotto finale e al suo specifico utilizzo. Saranno inoltre presentati studi ed esperienze sul recupero di ceneri pesanti. 

I relatori, diversi i relatori dal mondo delle istituzioni e delle imprese che si confronteranno sul tema.

Programma Scaricabile

La partecipazione è gratuita. Entro il 25 marzo Inviare il format d ’iscrizione presente nel programma all ’indirizzo e -mail: lombardi@ing.uniroma2.it

» 14.03.2023
Documenti allegati

Recenti

14 Luglio 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 25 luglio 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 25 luglio 2025 alle ore 11.00.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Maggiorazioni sanzioni 231 – Valutazione sulla “rilevanza” del profitto conseguito
La Corte di Cassazione, con la sentenza 23 giugno 2025, n. 23329 si è pronunciata in materia 231 sul come intendere il profitto “di grande rilevanza” ai fini dell’aumento delle sanzioni per l’impresa che trae un profitto - anche indiretto - sul mercato dal reato commesso, a suo vantaggio o nel suo interesse.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Fabbisogni standard Comuni – revisione parametri anche per servizio rifiuti
Il Governo, con una nuova nota metodologica approvata con Dpcm 22 aprile 2025, ha aggiornato la base dati che deve essere utilizzare per determinare, a metodologia invariata, i coefficienti di riparto dei fabbisogni standard (Fas) dei Comuni anche per il servizio di gestione rifiuti.
Leggi di +
11 Luglio 2025
Al vaglio UE Atti delegati per la semplificazione della Tassonomia
Il 4 luglio la Commissione europea ha adottato un Regolamento delegato C/2025/4568 final che fissa alcune misure di semplificazione del sistema UE della Tassonomia definito dal Regolamento (UE) 2020/852 e dai relativi Regolamenti delegati di attuazione.
Leggi di +
10 Luglio 2025
Progetto europeo Metabuilding – Avvio piattaforma
Al via il progetto Metabuilding, a cui partecipa dal 2023 anche Euric. Il progetto, con finanziamento dell’UE, mira a migliorare la circolarità nel settore delle costruzioni e demolizioni attraverso la collaborazione intersettoriale tra gli stakeholder dell'intera catena del valore.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL