AssoAmbiente

News

Prorogato termine su esposizione personale

Prorogata al 10 marzo p.v. la scadenza per rispondere alla consultazione UE per valutare l'impatto rispetto all'introduzione di nuovi limiti di esposizione professionale e di altri valori limite, tra cui , cobalto, IPA, isoprene, 1,4-diossano e fumi di saldatura.

La Direzione generale per l'Occupazione, gli affari sociali e l'inclusione della Commissione europea sta finanziando uno Studio per un'analisi dettagliata dei dati scientifici e tecnici e delle informazioni socio-economiche per una eventuale modifica della direttiva 2004/37/CE (CMRD) sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro, per la della revisione dei valori limite di esposizione professionale (OEL) per fumi di saldatura; idrocarburi policiclici aromatici (IPA); cobalto e composti inorganici del cobalto; isoprene; 1,4-diossano.

Sempre in materia di esposizione lavoratori, la Commissione Politiche dell’UE del Senato ha concluso l’esame, in sede consultiva, della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro (COM (2022) 489 definitivo): tra le modifiche proposte a livello europeo anche la riduzione limite fisso vincolante di esposizione professionale (OEL) all’amianto in sospensione a 0,01 fibre/cm3 misurata in rapporto ad una media ponderata nel tempo (TWA) di otto ore.

Questionario disponibile anche in italiano.

Per maggiori informazioni si rimanda alla allegata Circolare associativa 2023/024/SAEC-LAV/PE del 27.01.2023. 

» 02.03.2023

Recenti

12 Febbraio 2025
Risposta MASE ad interpello su EoW conglomerato bituminoso
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da Confindustria che chiedeva chiarimenti interpretativi circa l’applicazione del DM 69/2018 recante criteri EoW per il conglomerato bituminoso.
Leggi di +
11 Febbraio 2025
Revisione 2025 corrispettivi Accordo ANCI-CONAI
ANCI-CONAI hanno formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera ai sensi della proroga dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI.
Leggi di +
10 Febbraio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 205 - 10 FEBRUARY 2025
Newsletter FEAD febbraio 2025
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Riscontro dal MASE su quesiti in materia di RENTRi
Assoambiente ed Utilitalia hanno ricevuto riscontro dal MASE su una lista di quesiti avanzati per ricevere chiarimenti ed indirizzi operativi in vista dell’imminente entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (Rentri).
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Guida associazioni UE su gestione batterie al litio
Pubblicata la “Guida del settore per la raccolta, la gestione e il trattamento dei rifiuti di batterie al litio” predisposta da nove Associazioni europee
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL