AssoAmbiente

News

ARERA e “Impianti Minimi” – nuova pronuncia del Tar Lombardia in materia di FORSU

Dopo le due sentenze con le quali il Tar Lombardia ha accolto le domande di annullamento della deliberazione n. 363/2021 adottata da ARERA in materia di “impianti minimi”, è stata pubblicata una nuova sentenza del Tar Lombardia - n. 557/2023 - anch’essa di analogo contenuto, riguardante la Regione Emilia-Romagna e l’ATERSIR che, in attuazione della Delibera ARERA n. 363/2021 dichiarata illegittima, avrebbero impropriamente individuato gli impianti di chiusura del ciclo “minimi” e “aggiuntivi”.

La sentenza del Tar Lombardia riguardante la Regione Emilia-Romagna segue ad altra - ed ulteriore - sentenza del gennaio scorso con la quale Il Tar Emilia Romagna aveva dichiarato illegittimi i provvedimenti con cui la Regione prefigurava assegnazioni autoritative di flussi di Frazione Organica di Rifiuti Solidi Urbani (FORSU) in favore degli impianti “minimi” già da essa precedentemente individuati.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2023/068/SA-ARE/TO del 08.03.2023 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 08.03.2023

Recenti

21 Giugno 2024
ETS e cattura carbonio – Commissione UE apre consultazione pubblica su atto delegato
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sulla la bozza di regolamento delegato e relativi allegati sullo stoccaggio permanente delle emissioni attraverso la cattura e l'utilizzo del carbonio ....
Leggi di +
20 Giugno 2024
Gestione CRM – Schema decreto-legge all’esame del Pre CdM
Nella riunione odierna preparatoria del Consiglio dei Ministri è stato inserito all’ordine del giorno anche l’esame della proposta del decreto-legge recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico.
Leggi di +
20 Giugno 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 28 giugno 2024 ore 11.00
FEAD organizza mensilmente un incontro via web della durata di un’ora in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo. Per quanti interessati segnaliamo che il prossimo incontro si terrà il 28 giugno, dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Leggi di +
18 Giugno 2024
Finanza sostenibile – Richiesta contributi su documento tecnico di supporto ISPRA
ISPRA ha pubblicato il documento “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali”...
Leggi di +
18 Giugno 2024
Revisione direttiva rifiuti – Approvata posizione Consiglio europeo
Il Consiglio europeo lo scorso 17 giugno ha adottato la propria posizione sulla proposta di aggiornamento della Direttiva 2008/98/CE
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL