AssoAmbiente

News

OSSERVATORIO SMART CITY URBAN MINING: LA CITTÀ COME MINIERA METROPOLITANA DI MATERIALI (Milano Università Bocconi, 17 Aprile)

Si terrà il 19 aprile ore 14.30 - 17.00 presso Università Bocconi Aula 302 Via Sarfatti 25 l'OSSERVATORIO SMART CITY URBAN MINING: LA CITTÀ COME MINIERA METROPOLITANA DI MATERIAL

Il workshop si svolgerà in formato ibrido (in aula e su Zoom), sarà registrato e caricato sul sito dell'Osservatorio Smart City

La domanda crescente di materie prime a livello globale rende necessario diversificare l’approvvigionamento e implementare strategie circolari che consentano di estrarre materiali dai rifiuti e dagli scarti. Nelle città vengono prodotti elevati quantitativi e varietà di rifiuti, da cui possono essere estratte materie e risorse utili ai cicli produttivi. Lo sfruttamento dei giacimenti urbani di materiali richiede un approccio sistemico, nonché il coinvolgimento ed il coordinamento tra diversi attori e filiere. 

L’incontro mira ad analizzare le strategie di valorizzazione dei rifiuti urbani in un’ottica circolare e ad esplorare le opportunità legate all’urban mining, attraverso la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, del mondo della ricerca e di imprese attive in diverse filiere e settori.

Il Direttore Perrotta prende parte all'evento.

Programma scaricabile

La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione online. Per partecipare in presenza iscriversi al seguente link: https://eventi.unibocconi.it/index.php?key=ev2023030103

Per partecipare da remoto e ricevere il link su Zoom: https://eventi.unibocconi.it/index.php?key=ev2023030103b

Per informazioni: osservatorio.smartcity@unibocconi.it 

» 11.04.2023
Documenti allegati

Recenti

12 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sul unbundling rifiuti - invio contributi entro l’8 luglio 2025
L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione DCO 246/2025/R/rif che illustra gli orientamenti finali in materia di separazione contabile e amministrativa nella gestione dei rifiuti urbani. Attesi contributi.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Consultazione su ecoprogettazione pneumatici
L'Oeko-Institut, su indicazione della Commissione europea, è stato incaricato di condurre uno studio preparatorio sugli pneumatici nell’ambito dei lavori di definizione delle regole di ecodesign come previsto dal Regolamento (UE) 2024/1781 recante requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Premio Rubes Triva 2025 per tesi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
La Fondazione Nazionale Sicurezza Rubes Triva ha pubblicato il bando relativo alla VIII Edizione del Premio Rubes Triva, destinato a valorizzare le migliori tesi di laurea magistrale o di dottorato in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Leggi di +
11 Giugno 2025
FAD ASINCRONA Tuttoambiente
Tutti i Master FAD asincroni di TuttoAmbiente aggiornatissimi - l'alta formazione su Rifiuti, HSE, Gestione e Diritto - da seguire dove e quando vuoi, da qualsiasi device e senza vincoli di orari, sono scontati del 20% per tutto il mese di giugno.
Leggi di +
10 Giugno 2025
FEAD NEWSLETTER N° 222 – 10 JUNE 2025
Newsletter FEAD giugn 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL