AssoAmbiente

News

ASSOAMBIENTE al Green Symposium Med 2023 | Appuntamenti (Napoli, 3-5 Maggio)

Green Med Sumposium 2023 | SIAMO LINFA DI SOSTENIBILITÀ.

Nelle giornate del  3 – 4 – 5 Maggio  resta confermata la partecipazione di gran parte dei sostenitori della prima edizione. Si allarga il network di imprese private aderenti l’iniziativa. Rimane salda la collaborazione con le Istituzioni.

Presso la Stazione marittima di Napoli andrà in scena una maratona di tre giorni durante la quale si parlerà di Sud e lotta ai cambiamenti climatici, acqua, suolo, energia, economia circolare. Spazio alla formazione a cura di Ispra e ai momenti didattico educativi pensati per le scuole.

Il Green Med Symposium 2023 punta ad invertire la bussola e a trasformare il Sud nel nuovo polo della sostenibilità.

ASSOAMBIENTE sostiene l'iniziativa e vi partecipa con due appuntamenti nella mattinata del 3 Maggio prossimo: 

3 Maggio ore 10.30 - Sala Dione Elettra
Cambiamenti climatici: il ruolo del Sud

La legge sul clima
Gilberto Pichetto Fratin Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica

Intervista a cura di Monica D’Ambrosio Direttore Ricicla.tv

Tavola Rotonda

PNRR: come favorire la crescita ambientale, economica e sociale del Paese rispettando gli obiettivi del Green Deal europeo?

Laura D’Aprile Direttore Dipartimento Sviluppo Sostenibile MASE
Valeria Frittelloni Dir. Dipartimento per la Sostenibilità Ambientale ISPRA
Luca Ruini Presidente Conai
Chicco Testa Presidente Assoambiente
Stefano Ciafani Presidente Nazionale Legambiente

Modera: Monica D’Ambrosio Direttore Ricicla.tv

 

3 Maggio ore 12.30 - Sala Galatea
Engagement e digital strategy per l’economia circolare - La comunicazione protagonista di una transizione mainstream 

Programma scaricabile

Modera: Luigi Palumbo Redattore Ricicla.tv

Evento promosso da ASSOAMBIENTE con il sostegno di UNIPOLSAI.

» 28.04.2023
Documenti allegati

Recenti

27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
In relazione al processo di regolamentazione sui PFAS avviato a livello europeo l’ECHA sta predisponendo una nuova proposta che rivede l’idea iniziale basata sul divieto totale di questa classe di sostanze in quanto riconosciuta (anche alla luce dei numerosi riscontri negativi ricevuti rispetto a tale approccio) non praticabile economicamente.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Decreto-legge gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – DL 116/2025
Il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 interviene con disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – manifestazione interesse per Patti territoriali di sostenibilità
Con Delibera n. 4914 del 1° agosto 2025, Regione Lombardia ha approvato la Manifestazione di interesse finalizzata alla promozione dei Patti territoriali di sostenibilità ....
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – approvato bando attuativo RI.CIRCO.LO. per rifiuti C&D e bonifiche
Con d.d.s. n. 11309 del 07/08/2025, Regione Lombardia ha approvato il bando attuativo “Ri.Circo.Lo. C&D - Risorse Circolari in Lombardia per il ostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL