AssoAmbiente

News

Produzione bottiglie PET 100% riciclato.

La Legge 178/2020 (Legge di Bilancio 2021) ha eliminato, con l'articolo 1 comma 1085, l’obbligo, previsto nel DM 21 marzo 1973 (art. 13-ter)sulla disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale, di una percentuale minima pari al 50% di plastica vergine nella produzione di nuove bottiglie in PET. Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2021 e senza periodo transitorio, sarà possibile produrre bottiglie in PET costituite interamente da plastica proveniente da operazioni di riciclo.

Per quanto riguarda la disposizione introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 si evidenzia come rimangono ferme le condizioni e le prescrizioni previste dall’articolo 13-ter del DM 21 marzo 1973, ossia che:

  • la plastica di recupero sia costituita da bottiglie di PET originariamente idoneo e destinato al contatto con gli alimenti;
  • i produttori di bottiglie impieghino PET riciclato prodotto da un processo di riciclo in grado di garantire la conformità dell'oggetto finito all'articolo 3 del Regolamento 1935/2004/CE;
  • lo specifico processo di riciclo che fornisce il PET riciclato sia inserito nel "Registro delle domande valide per l'autorizzazione del processo di riciclo" sottoposte all'Autorità europea per la sicurezza alimentare ai sensi dell'articolo 13 del regolamento 282/2008/CE.
» 11.01.2021

Recenti

30 Gennaio 2025
RENTRi materiale formativo, nuovi video tutorial e webinar on line 4 febbraio 2025
Disponibili le slide presentate nel corso del webinar formativo on line di stamattina 30 gennaio su “Iscrizione al RENTRI: soggetti obbligati, procedure di iscrizione ...
Leggi di +
30 Gennaio 2025
Semplificazioni gestione RAEE – Guide del CdC RAEE
Il Centro di coordinamento RAEE ha pubblicato le nuove indicazioni per facilitare l'iscrizione sul proprio portale di distributori, installatori, gestori dei centri di assistenza tecnica e trasportatori.
Leggi di +
29 Gennaio 2025
Risposta interpello MASE su abbruciamento residui vegetali
Solo il rigoroso rispetto di tutte le condizioni previste dal Dlgs 152/2006 consente di qualificare come pratica agricola e non come gestione rifiuti l'abbruciamento di residui vegetali.
Leggi di +
28 Gennaio 2025
RENTRi – Disponibili API per vidimazione digitale FIR e Registri C/S
Pubblicata sul sito www.rentri.gov.it la news che informa che sono disponibili le API per vidimare digitalmente i formulari di identificazione dei rifiuti e aprire i registri di carico e scarico ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL