AssoAmbiente

News

Follow up Evento UNIRIGOM e ECOPNEUS – Roma, 23 maggio 2023

Lo scorso 23 maggio 2023 si è tenuto a Roma l’evento, organizzato da UNIRIGOM e ECOPNEUS, intitolato “Il futuro dell’economia del Paese: circolare, come uno pneumatico fuori uso - Nuove prospettive per la filiera dei PFU, strategica per gli obiettivi nazionali e globali di sostenibilità”.

Nel corso dell’evento i relatori di UNIRIGOM ed ECOPNEUS hanno fornito una panoramica del settore evidenziando le principali criticità che il settore sta affrontando (tra cui poca flessibilità del decreto EoW che non contempla possibili nuovi impieghi, divieto all’uso del granulo come intaso e limitatezza dei mercati di sbocco dei materiali da PFU con incremento del recupero energetico) e proposto una serie di possibili soluzioni. I rappresentanti dei Ministeri e delle Istituzioni presenti si sono dichiarati disponibili ad avviare un tavolo di confronto con la filiera di gestione dei PFU per provare ad affrontare e risolvere le problematiche individuate. 

Alla tavola rotonda conclusiva, coordinata dal Direttore ASSOAMBIENTE Elisabetta Perrotta, hanno preso parte Dania Esposito (ISPRA), Roberta De Carolis (ENEA) Francesco Virtuani (MIMIT) ed Eleonora Mastacchini (MASE). L’evento si è chiuso con la lettura di una lettera inviata dal Viceministro del MASE Vannia Gava.

Per maggiori approfondimenti si rimanda al comunicato stampa (disponibile qui), alle presentazioni illustrate dai relatori del Convegno, nonché ad una prima Rassegna stampa relativa all’evento (disponibile sul sito Assoambiente qui – rassegna 24 e 2 maggio 2023).

In allegato le presentazioni illustrate nel corso dell’evento.

Documenti allegati:

Allegato

» 25.05.2023

Recenti

25 Luglio 2025
Convocazione Assemblea Assoambiente – Roma, 12 settembre 2025
Per il prossimo 12 settembre 2025 è stata convocata l’Assemblea annuale di Assoambiente.
Leggi di +
24 Luglio 2025
MTR ARERA e revisione prezzi nell’appalto per la gestione di rifiuti – Consiglio di Stato n. 6466/2025
Con la sentenza n. 6466/2025 il Consiglio di Stato si è pronunciato sul rapporto tra la normativa in materia di revisione prezzi nei contratti di appalto di servizi e la disciplina regolatoria prevista dal Metodo Tariffario Rifiuti dell’ARERA volta alla determinazione dei c.d. “prezzi massimi”. Con la sentenza i giudici, respingendo l’appello dell’impresa, statuiscono che non esiste alcun diritto automatico all’adeguamento dei prezzi ancorato al sistema tariffario del MTR.
Leggi di +
24 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato: i sindaci non hanno potere sui piani di raccolta dei rifiuti prodotti delle navi
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 4133 del 14 maggio 2025 ha stabilito che le Autorità portuali non hanno l'obbligo di coinvolgere i Sindaci nell'adozione dei piani di raccolta dei rifiuti prodotti delle navi, che possono anche non essere coerenti con il regolamento comunale per la gestione dei rifiuti.
Leggi di +
24 Luglio 2025
Consultazione su legge europea semplificazione settore ambientale
La Commissione europea ha lanciato una call for evidence rivolta a tutti i soggetti interessati e finalizzata a conoscere il punto di vista degli operatori sulla possibile individuazione di misure per la riduzione degli oneri amministrativi, la semplificazione e lo snellimento dei requisiti richiesti per operare nel settore ambientale, della gestione dei rifiuti e delle emissioni industriali.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Commissione UE - metodologie per certificare le attività di rimozione del carbonio
La Commissione europea ha pubblicato una bozza di Regolamento delegato ai sensi del Regolamento (UE) 2024/3012 sulle rimozioni di carbonio (CRCF) per stabilire le metodologie di certificazione delle attività di rimozione del carbonio in cui la CO2 catturata dall'atmosfera viene stoccata in modo permanente.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL