AssoAmbiente

News

FEAD STRATEGIC WORKHOP -  Bruxelles 5-6 luglio 2023 – aperte registrazioni entro 29 giugno 2023

FEAD, l'Associazione Europea per la Gestione dei Rifiuti, a cui aderisce e partecipa anche ASSOAMBIENTE, ha organizzato per il prossimo 6 luglio un evento in presenza a Bruxelles incentrato su “Come far funzionare l'economia circolare? Una nuova alleanza tra il settore della gestione dei rifiuti e l'industria manifatturiera”.

Prevista la partecipazione FEAD di esperti, responsabili politici e leader del settore per esplorare come le istituzioni europee possano migliorare le prestazioni degli Stati membri nel raggiungimento degli obiettivi dell'economia circolare, con particolare attenzione al ruolo potenziale di una nuova alleanza tra il settore della gestione dei rifiuti e l'industria manifatturiera.

L'evento inizierà con una presentazione di 20 minuti sull’Early Warning Report (EWR) recentemente pubblicata dal direttore della Commissione per l'economia circolare, Aurel Ciobanu-Dordea, e con una breve panoramica delle azioni e dei piani della Commissione. Seguirà una prima tavola rotonda, con la partecipazione di esperti di alto livello del settore pubblico e privato, dedicata alle azioni necessarie delle istituzioni dell'UE per promuovere l'economia circolare. Un secondo panel affronterà il ruolo potenziale di un'alleanza tra le industrie di gestione dei rifiuti e quelle manifatturiere e, infine, FEAD illustrerà la sua visione per il futuro dell'industria della gestione dei rifiuti.

Per la sera del 5 luglio FEAD ha organizzato una cena di networking alle 19:00 presso De Warande.

A causa della limitata disponibilità di posti, richiesta tempestiva conferma della partecipazione alla cena. 

Prezzi dei biglietti:

Biglietto per 2 giorni: 150 EUR

Biglietto per 1 giorno: 100 EUR

Termini e condizioni relativi al costo di partecipazione all'evento FEAD:

  • FEAD coprirà il costo di partecipazione per i membri del Consiglio Direttivo, gli Esperti di Strategia, i Relatori/Panelist e una persona per ogni membro - associazione. Ogni persona aggiuntiva della stessa associazione dovrà optare per la quota ridotta di 150 euro, o per 100 euro per un biglietto giornaliero.
  • FEAD coprirà il costo di partecipazione per i membri affiliati della categoria golden (più alta). Le altre categorie di affiliati dovranno acquistare i biglietti alla quota ridotta di 150 euro o di 100 euro per un biglietto giornaliero.
  • I membri delle istituzioni europee e i rappresentanti degli Stati membri partecipano gratuitamente.
  • I partecipanti esterni possono partecipare solo al workshop strategico del 6 luglio e devono prenotare un biglietto di 200 euro.
     

Per evitare sprechi di cibo, verrà applicata una tassa per la mancata presentazione. Necessario informare della partecipazione entro il 29 giugno 2023.

Dopo aver completato la registrazione, FEAD vi contatterà a breve per emettere una fattura e fornire ulteriori istruzioni per il pagamento dei biglietti. La registrazione sarà confermata una volta effettuato il pagamento o allegata la prova di pagamento.

Per un processo di registrazione senza intoppi, è necessario rispettare questi termini e condizioni. Se avete ulteriori domande o bisogno di assistenza, non esitate a contattarci.

Per ulteriori informazioni: info@fead.be

In allegato la PROVISIONAL AGENDA

Per registrarsi: qui

» 30.06.2023
Documenti allegati

Recenti

27 Maggio 2024
Commissione europea su Batterie – Richiesta urgente contributi su modifica elenco rifiuti
La Commissione Europea ha pubblicato la bozza di decisione delegata che modifica dell’elenco dei rifiuti con i codici esistenti in parallelo con i nuovi codici...
Leggi di +
27 Maggio 2024
Sentenza Consiglio di Stato su obbligo raccolta PFU
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4519 del 21 maggio 2024, ha riformato la sentenza 4121/2021 con la quale il Tar del Lazio aveva annullato la parte del Dm 182/2019 che stabiliva l'obbligo di gestire i PFU sull'intero territorio nazionale per tutti gli operatori singoli che immettono sul mercato almeno 200 tonnellate di pneumatici l'anno.
Leggi di +
24 Maggio 2024
Evento ManTra dedicato all’Igiene Ambientale IAM 2024 - Bologna 31 maggio, Living Place Hotel
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all'edizione 2024 del Convegno di igiene ambientale organizzato dello Studio LIBRA Technologies & Services con la supervisione e patrocinio, tra gli altri di ManTra - Associazione Manutenzione Trasporti e Assoambiente.
Leggi di +
23 Maggio 2024
“Crisi idrica strategie per una efficace gestione e tutela dell’acqua - Il decalogo del risparmio idrico” – Mestre, 29 maggio 2024
La Camera di Commercio Venezia-Rovigo organizza per il prossimo 29 maggio un evento sul tema “Crisi idrica strategie per una efficace gestione e tutela dell’acqua - Il decalogo del risparmio idrico”.
Leggi di +
23 Maggio 2024
Report EEA sulla gestione rifiuti tessili in Europa
L'Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA) ha pubblicato un Rapporto intitolato “La gestione dei tessili usati e dei rifiuti tessile nell’ambito dell’economia circolare europea”...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL