AssoAmbiente

News

Rapporto gestione RAEE 2022

Il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ha pubblicato il Rapporto gestione RAEE 2022, costruito grazie ai dati raccolti dal CdC RAEE in base alle dichiarazioni effettuate dagli impianti di trattamento sulle quantità di rifiuti elettrici ed elettronici gestiti nel 2022.

Il Rapporto evidenzia che:

  • il tasso di raccolta 2022 segna un 34,01% (in calo rispetto al 34,56% del 2021) e rimane ben lontano dal 65% che è il target previsto dalla direttiva Ue 2012/19/UE recepita con il D.Lgs. 49/2014;
  • l'incremento dei volumi di RAEE professionali gestiti (+34,1% rispetto al 2021 e pari a 158.298 t) non è stato sufficiente a contrastare l'andamento negativo registrato dai RAEE domestici, i cui quantitativi trattati sono diminuiti del 3,9% rispetto allo scorso anno attestandosi a 376.882 t;
  • il 2022 è stato caratterizzato da un calo dei volumi di rifiuti elettronici raccolti, mentre il triennio 2019-2021, utile per calcolare la percentuale di raccolta, ha registrato, al contrario, un progressivo incremento dei quantitativi di immesso al consumo. Tutti e 5 i raggruppamenti - ad esclusione di R4 che segna un +3% vs 2021 - fanno registrare un calo dei quantitativi raccolti, partendo dal -0,7% di R1 e passando per il -5,9% di R3 e il 9,1% di R2 fino ad arrivare al -15,6% di R5.

Il Rapporto riporta anche il numero degli impianti dichiaranti (n. 1.045) e la loro dislocazione sul territorio nazionale nonché il numero degli impianti accreditati al trattamento dei RAEE presso il CdC (n. 43 di cui 23 situati al Nord, 16 al Centro e 9 al Sud), con il dettaglio delle linee di trattamento certificate per raggruppamento e per singola subcategoria.

Il Rapporto si chiude con un’infografica sui volumi di AEE immesse sul mercato nell’ultimo triennio.

Per maggiori informazioni si rimanda ai contenuti del Rapporto, disponibile qui.

» 16.06.2023

Recenti

20 Marzo 2025
Nuovo AdP RAEE - webinar per aziende della raccolta e Comuni il 25 marzo 2025, ore 11.00
Lo scorso 17 marzo è stato sottoscritto il nuovo Accordo di Programma RAEE che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) provenienti dai nuclei domestici tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ...
Leggi di +
19 Marzo 2025
“Finanza Sostenibile per le PMI” - incontro Regione Lombardia con gli stakeholder, 25 marzo 2025
Il 25 marzo 2025, dalle 9:30 alle 12:00, la Direzione Generale Ambiente Clima di Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A daranno vita a un momento di confronto e riflessione, come conclusione dell’iniziativa “Finanza Sostenibile per le PMI”
Leggi di +
19 Marzo 2025
Siglato l’accordo di programma RAEE per i CdR per il triennio 2025-2027
E’ stato sottoscritto il nuovo Accordo di programma che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche provenienti dai nuclei domestici tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani ...
Leggi di +
18 Marzo 2025
Segnalazione corsi formativi TuttoAmbiente
Dal 14 maggio al 19 giugno 2025 si terrà, in modalità live streaming, la 47ª edizione del Master Executive in Gestione Rifiuti – Waste Manager. Dal 24 al 26 giugno 2025 si terrà, inoltre, a Piacenza la 13ª edizione della Summer School Gestione Rifiuti.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Schema decreto EoW per rifiuti a base di gesso – consultazione MASE sino al 10 aprile 2025.
Lo scorso 11 marzo il MASE ha avviato una consultazione pubblica – che terminerà il prossimo 10 aprile 2025 - sullo schema di regolamento recante i criteri da rispettare per la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti a base di gesso.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL