AssoAmbiente

News

Rapporto gestione RAEE 2022

Il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ha pubblicato il Rapporto gestione RAEE 2022, costruito grazie ai dati raccolti dal CdC RAEE in base alle dichiarazioni effettuate dagli impianti di trattamento sulle quantità di rifiuti elettrici ed elettronici gestiti nel 2022.

Il Rapporto evidenzia che:

  • il tasso di raccolta 2022 segna un 34,01% (in calo rispetto al 34,56% del 2021) e rimane ben lontano dal 65% che è il target previsto dalla direttiva Ue 2012/19/UE recepita con il D.Lgs. 49/2014;
  • l'incremento dei volumi di RAEE professionali gestiti (+34,1% rispetto al 2021 e pari a 158.298 t) non è stato sufficiente a contrastare l'andamento negativo registrato dai RAEE domestici, i cui quantitativi trattati sono diminuiti del 3,9% rispetto allo scorso anno attestandosi a 376.882 t;
  • il 2022 è stato caratterizzato da un calo dei volumi di rifiuti elettronici raccolti, mentre il triennio 2019-2021, utile per calcolare la percentuale di raccolta, ha registrato, al contrario, un progressivo incremento dei quantitativi di immesso al consumo. Tutti e 5 i raggruppamenti - ad esclusione di R4 che segna un +3% vs 2021 - fanno registrare un calo dei quantitativi raccolti, partendo dal -0,7% di R1 e passando per il -5,9% di R3 e il 9,1% di R2 fino ad arrivare al -15,6% di R5.

Il Rapporto riporta anche il numero degli impianti dichiaranti (n. 1.045) e la loro dislocazione sul territorio nazionale nonché il numero degli impianti accreditati al trattamento dei RAEE presso il CdC (n. 43 di cui 23 situati al Nord, 16 al Centro e 9 al Sud), con il dettaglio delle linee di trattamento certificate per raggruppamento e per singola subcategoria.

Il Rapporto si chiude con un’infografica sui volumi di AEE immesse sul mercato nell’ultimo triennio.

Per maggiori informazioni si rimanda ai contenuti del Rapporto, disponibile qui.

» 16.06.2023

Recenti

29 Luglio 2025
Seminario TIFORMA sul ARERA Qualità tecnica rifiuti – 23 settembre 2025 ore 10:00
TIFORMA ha organizzato un seminario di interesse per il comparto dal titolo "Qualità Tecnica Rifiuti: Aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni al TQRIF" previsto per il 23 settembre 2025 dalle 10:00 alle 13:30.
Leggi di +
28 Luglio 2025
Interpello MASE su impiego codice EER terre e rocce
Il MASE nella risposta all’interpello avanzato dalla Città Metropolitana di Roma in merito al recupero ambiente (R10) effettuato direttamente con il rifiuto EER 170504 sottolinea che non è condivisibile l’interpretazione secondo cui questo tipo di recupero di tale rifiuti non sia più consentito.
Leggi di +
28 Luglio 2025
ANAC - Raccolta e trasporto rifiuti, gara da annullare per presenza di varie illegittimità
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) con la delibera n. 284 del 23 luglio 2025 ha deliberato l’annullamento, per varie criticità riscontrate, di tutti gli atti di gara (bando, disciplinare di gara e atti conseguenziali medio tempore eventualmente adottati) riguardante la gara per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani differenziati e servizi di igiene urbana.
Leggi di +
25 Luglio 2025
Convocazione Assemblea Assoambiente – Roma, 12 settembre 2025
Per il prossimo 12 settembre 2025 è stata convocata l’Assemblea annuale di Assoambiente.
Leggi di +
24 Luglio 2025
MTR ARERA e revisione prezzi nell’appalto per la gestione di rifiuti – Consiglio di Stato n. 6466/2025
Con la sentenza n. 6466/2025 il Consiglio di Stato si è pronunciato sul rapporto tra la normativa in materia di revisione prezzi nei contratti di appalto di servizi e la disciplina regolatoria prevista dal Metodo Tariffario Rifiuti dell’ARERA volta alla determinazione dei c.d. “prezzi massimi”. Con la sentenza i giudici, respingendo l’appello dell’impresa, statuiscono che non esiste alcun diritto automatico all’adeguamento dei prezzi ancorato al sistema tariffario del MTR.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL