AssoAmbiente

News

Webinar “L’industria idrica e le sfide dell’economia circolare” - 28 gennaio 2021

La fase di chiusura del ciclo idrico, attraverso la gestione dei fanghi di depurazione, è strategica per il funzionamento dell’intero settore e richiede soluzioni aziendali e politiche nazionali adeguate.

Nel webinar, che si terrà il prossimo 28 gennaio (ore 10.45 - 13.00) viene presentato lo studio sulla gestione sostenibile dei fanghi di depurazione realizzato in collaborazione con le associazioni, tra cui FISE Assoambiente, e i principali operatori del settore, che si confronteranno con istituzioni e stakeholder per trasformare la gestione dei fanghi da costo ad opportunità nell’ottica dell’economia circolare.

La partecipazione al webinar è libera, per il programma e iscriversi cliccare qui

» 28.01.2021

Recenti

10 Giugno 2025
RENTRi: pubblicate nuove FAQ e calendario prossimi webinar formativi
Pubblicate sul sito RENTRi alcune nuove FAQ recanti indicazioni per gli operatori in merito a: - Obblighi per i soggetti iscritti alla sottocategoria 2 ter dell'Albo nazionale gestori ambientali ....
Leggi di +
06 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025
Con la consultazione 235/2025/R/RIF ARERA ha illustrato i sui orientamenti finali per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e per le semplificazioni del TQRIF
Leggi di +
06 Giugno 2025
Regolamento verifica assorbimenti carbonio – Aperta consultazione
La Commissione europea ha pubblicato una bozza di Regolamento sulla verifica/certificazione degli assorbimenti di carbonio recante le regole sui processi di certificazione, sugli organismi di certificazione e sulle modalità di conduzione degli audit.
Leggi di +
06 Giugno 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI – Deliberazioni 4 e 5 del 20 maggio 2025
L’Albo conforma la sua disciplina a quanto disposto dalla Legge n. 166/2024 secondo la quale “le operazioni di deposito preliminare alla raccolta e di trasporto effettuate dal distributore e dal soggetto da esso incaricato non sono subordinate all’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL