AssoAmbiente

News

Modifica deroghe trasporto merci pericolose – decisione esecutiva della Commissione UE

Lo scorso 21 giugno 2023, la Commissione Europea ha pubblicato la decisione di esecuzione 2023/1198/UE relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di autorizzare determinate deroghe dirette ad alcuni Stati membri nazionali attraverso modifiche alla direttiva 2008/68/CE che definisce le regole per il trasporto di merci pericolose effettuato su strada (ADR), per ferrovia (RID) o per via navigabile interna (ADN).

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2023/173/SAEC-NOT/FA del 28.06.2023 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 28.06.2023

Recenti

28 Novembre 2022
Misure urgenti in materia di accise sui carburanti
Pubblicato in GU il DL 23 novembre 2 novembre 022, n. 179 che reca misure urgenti in materia di accise sui carburanti .....
Leggi di +
28 Novembre 2022
Sentenza Corte di Giustizia europea su cessazione qualifica di rifiuto
La Corte di Giustizia europea ha stabilito che la norma nazionale che subordina la cessazione della qualifica di rifiuto di terre da scavo non contaminate alla soddisfazione di criteri formali irrilevanti per la protezione ambientale viola il diritto UE.
Leggi di +
25 Novembre 2022
Oggetto: Consultazione ARERA - Sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti
ARERA ha pubblicato una nuova consultazione, la 611/2022/R/RIF riguardante “Sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti - Orientamenti per l’introduzione dei sistemi di perequazione connessi al rispetto della gerarchia dei rifiuti e al recupero dei rifiuti accidentalmente pescati”.
Leggi di +
25 Novembre 2022
ALBO GESTORI AMBIENTALI: Verifiche Responsabile Tecnico 2022- Guida per i candidati
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha reso disponibile una Guida alla procedura da adottare per le verifiche previste dall’articolo 13 del DM 120 del 2014 per il Responsabile tecnico.
Leggi di +
25 Novembre 2022
Progetti di ricerca e sviluppo nel settore automotive: domande a partire dal 29 novembre 2022
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con Comunicato, ha rinviato al 29 novembre 2022 i termini per la presentazione delle nuove domande per l'accesso alle agevolazioni a sostegno della riconversione, della ricerca e dello sviluppo nel settore automotive. (GU Serie Generale n.274 del 23-11-2022).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL