AssoAmbiente

News

Rapporto CoReVe sulla raccolta del vetro 2022

Dal recente Rapporto annuale di CoReVe (Consorzio nazionale, all’interno del sistema CONAI, per la raccolta, il riciclo e il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro prodotti sul territorio nazionale) emerge che nel 2022 (rispetto al 2021) il riciclo del vetro registra una crescita pari a +4.2%  e il tasso di riciclo passa dal 76,6% all’80,8%. Questo permette all’Italia di attestarsi, per il 4° anno di fila, al di sopra del target UE fissato al 2030 (75%), oltre che di superare il tetto delle 2,5 Mt di vetro raccolte in un anno.

Dal rapporto, disponibile sul sito CoReVe, emerge che mediamente ogni italiano ha riciclato 1,6 kg di vetro in più nell’ultimo anno, passando da una media di 41 kg del 2021 a 42,6 kg nel 2022. È stato così ridotto di 100 kt il quantitativo di vetro smaltito in discarica, determinando un risparmio di 18 milioni di € calcolati considerando i costi di smaltimento in discarica evitati e un risparmio diretto di quasi 4 milioni di m3 di gas e indiretto di quasi 7 milioni di m3 di gas.

Cresce la raccolta a livello generale anche per macroarea : Centro +13,1%, Nord +12,5% e Sud +6,6%, passando ad una media pro capite di 33,7 kg a 35,5 kg.

Il Consorzio ha fatto sapere che per il 2023 l’ambizione è di arrivare ad un tasso di riciclo dell’83%, superando così l’obiettivo dell’86% al 2025.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito CoReVE.

» 30.06.2023

Recenti

16 Aprile 2025
Recupero dei rifiuti organici - Consiglio di Stato 2680/2025 su applicazione del principio di prossimità
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2680/2025 si è pronunciato sul tema della legittimità di clausola territoriali del bando che limitano la partecipazione ad operatori economici qualora si tratti di recupero della FORSU.
Leggi di +
14 Aprile 2025
FEAD NEWSLETTER N° 214 – 14 APRIL 2025
Newsletter FEAD aprile 2025
Leggi di +
14 Aprile 2025
RENTRi contributo annualità 2025
E’ stata aperta la possibilità di effettuare il pagamento del contributo RENTRi per l’annualità 2025 attraverso la funzione “Pratiche/Contributo annuale” disponibile nella propria Area Riservata, ai sensi di quanto previsto dall’art. 14 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59.
Leggi di +
11 Aprile 2025
Richiesta contributi su revisione normativa REACH
Richiesta contributi su revisione normativa REACH
Leggi di +
10 Aprile 2025
Dichiarazione PRTR entro 30 aprile 2025
Pubblicate da ISPRA le modalità che dovranno essere utilizzate per la dichiarazione da parte dei gestori degli impianti soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni relative alle emissioni di inquinanti in aria, acqua e suolo ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL