AssoAmbiente

News

Parte il canale Assoambiente su Telegram.

Parte il canale Assoambiente su Telegram. Tutte le istruzioni per iscriversi al nuovo account: https://t.me/Assoambiente.

Da oggi è possibile ricevere tutti gli aggiornamenti pubblicati dall’Associazione in tempo reale direttamente sul proprio smartphone.

Per restare sempre aggiornato sulle notizie del settore rifiuti ora c’è un nuovo strumento, il canale Telegram di FISE Assoambiente, un nuovo canale di comunicazione digitale veloce, gratuito e completamente sicuro.

La scelta di Telegram rispetto ad altre applicazioni di messaggistica è dettata da alcune caratteristiche tecniche che permettono la creazione di canali informativi di comunicazione uno-a molti senza che l’Associazione debba conoscere o richiedere il numero di telefono o le mail dei partecipanti, che sono liberi di scegliere la tipologia di informazione di cui vogliono avere comunicazione.

Per chi non la usa già abitualmente, per rimanere aggiornati sul settore dei rifiuti è sufficiente scaricarel’App di messaggistica Telegram e, una volta installata, cercare tra i canali “Assoambiente” e iscriversi (è tutto gratuito, sia l’App che l’iscrizione al canale).

Attivando le notifiche, si verrà immediatamente informati ogni volta che verrà pubblicata una nuova notizia con un link diretto per leggerla direttamente sul tuo smartphone.

» 25.01.2021

Recenti

25 Marzo 2025
Progetti strategici CRM – Lista della Commissione europea
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione recante la lista finale dei progetti strategici per le materie prime strategiche redatta secondo quanto previsto dal Regolamento 2024/1252 che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Calcolo e tassi di efficienza e recupero batterie – Regolamento delegato Commissione UE
Lo scorso 21 marzo 2025, la Commissione Europea ha emanato l’atto delegato che integra il Regolamento (UE) 2023/1542 (Regolamento sulle batterie)
Leggi di +
25 Marzo 2025
Fondo aree svantaggiate confinanti con le Regioni Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia (2024-2026)
Pubblicato il D.P.C.M. del 17 gennaio 2025 che definisce il riparto del Fondo delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia per il triennio 2024-2026
Leggi di +
25 Marzo 2025
TuttoAmbiente | 3° Convegno Nazionale “Impresa e Ambiente: La Governance Ambientale Aziendale tra compliance e sostenibilità” (Piacenza, 4 aprile)
Come ridurre i rischi, aumentare le performance e sviluppare il governo dell’impresa in modo armonico e sostenibile. Ne parleranno alcuni tra i massimi esperti ambientali.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Pubblicate revisioni UNI 11664 e UNI 11680 - servizi pulizia delle strade e gestione rifiuti urbani
Disponibili allo store UNI ('Ente italiano di normazione) le norme relative ai servizi pulizia delle strade e gestione rifiuti urbani.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL