AssoAmbiente

News

Circolare MinAmbiente su esportazione rifiuti in plastica non pericolosi

Il Ministero dell’Ambiente ha emanato la Circolare di chiarimento n. 108941/2020 a seguito della pubblicazione sulla GUUE del Regolamento 2174/2020, che ha recepito, con decorrenza 1° gennaio 2021, la decisione presa nel 2019 dalla Conferenza delle Parti della Convenzione di Basilea di includere una nuova voce relativa ai rifiuti di plastica pericolosi (A3210) e due nuove voci relative ai rifiuti di plastica non pericolosi (Y48 e B3011) rispettivamente negli allegati VIII, II e IX della medesima Convenzione.

In particolare, il Ministero, sulla base di quanto comunicatogli dalla Commissione UE, ha chiarito che, ai sensi del Regolamento 1013/2006 sulle spedizioni dei rifiuti, le esportazioni di rifiuti rientranti nel nuovo codice B3011 verso Paesi non OCSE, dal 1 gennaio 2021 sono soggette alla procedura di notifica ed autorizzazione preventiva, in attesa del previsto emendamento del Regolamento 1418/2007.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 025/2021/NA del 26.01.2021 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 26.01.2021

Recenti

26 Giugno 2025
Comunicazione CE su aiuti di stato nell’ambito del Clean Industrial Deal
La Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione sul quadro di riferimento per gli aiuti di Stato nell’ambito del Clean Industrial Deal (CISAF). Il CISAF intende supportare gli Stati membri nella definizione di misure di sostegno per lo sviluppo e il perseguimento dell'energia pulita, della decarbonizzazione industriale e delle tecnologie pulite.
Leggi di +
24 Giugno 2025
Inaugurato il nuovo impianto ECOSYSTEM SpA | Pomezia, 20 giugno.
ECOSYSTEM SpA inaugura il nuovo impianto che recupera materia dall’indifferenziata.
Leggi di +
23 Giugno 2025
Aggiornamento su registrazione sostanze chimiche e REACH
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento UE 2025/1222 che va a modificare il Regolamento CLP riguardo le prescrizioni per una serie di sostanze chimiche sottoposte agli obblighi UE di classificazione, etichettatura ed imballaggio, oltre che prevedere l’introduzione di nuove sostanze nel campo di applicazione del regolamento
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL