AssoAmbiente

News

ECOMONDO 2023 - APRE LA CALL START-UP & SCALE-UP

Ecomondo apre le candidature per l'area Start-Up & Scale-Up, lo spazio espositivo fisico e virtuale interamente dedicato alle giovani aziende e agli innovatori green italiani e internazionali.
L’appuntamento è dal 7 al 10 novembre al Rimini Expo Centre. Non perdere l’occasione di essere fra i 20 candidati selezionati! Quest'anno la Call è ancora più ricca grazie all'istituzione di un premio per i 3 progetti più innovativi.
Invia la domanda di partecipazione entro e non oltre giovedì 21 settembre 2023, ore 12:00, e assicurati unospazio gratuito nella Start-Up & Scale-Up Area!

 >> CANDIDA LA TUA START-UP <<

3 BUONI MOTIVI PER PARTECIPARE

  • porta la tua realtà in un palcoscenico internazionale dove creare scambi e condividere idee: l’ambiente perfetto in cui tradizione e innovazione si incontrano;
  • incontra multinazionali, PMI e tutte le realtà presenti a Ecomondo e fai nascere nuove opportunità di business e networking;
  • entra a far parte della piattaforma di riferimento che riunisce le giovani realtà imprenditoriali che si occupano di transizione ecologica e diventa protagonista del futuro sostenibile

L’iniziativa Start-Up, inscritta in un progetto più ampio che comprende l’Innovation District con convegni e premiazione dei progetti innovativi presenti in fiera e Green Jobs, dedicato all’orientamento professionale nel mondo della transizione ecologica, è organizzata da Italian Exhibition Group, promossa in collaborazione con ICE – Italian Trade Agency, ART-ER - società consortile dell’Emilia-Romagna, Fondazione MAI - espressione del Sistema Confindustria ed ha come main partner ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori.

» 12.07.2023

Recenti

22 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 228 – 22 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
22 Luglio 2025
Ddl Concorrenza 2025 e SPL
È all’esame del Senato (Commissione Industria) il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025 (AS 1578) la cui adozione rientra tra gli impegni assunti dallo Stato italiano al cui rispetto è subordinato lo stanziamento dei fondi previsti nell’ambito del PNRR. Il provvedimento interviene anche sui servizi pubblici locali di rilevanza economica per aumentare l’efficienza delle gestioni affidate in-house ai Comuni con oltre 5.000 abitanti.
Leggi di +
22 Luglio 2025
Proposta UE di revisione del sistema delle risorse proprie dell’Unione europea
Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha inviato al Consiglio e Parlamento UE una proposta di Decisione relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea ...
Leggi di +
22 Luglio 2025
Rapporto ISPRA-SNPA Rifiuti speciali 2025
Pubblicato sul sito di ISPRA il Rapporto sui rifiuti speciali che nel 2023 registrano una crescita della produzione pari all’1,9% rispetto al 2022 (mentre PIL e consumi crescono dello 0,7% e dello 0,5%): 164,5 milioni di tonnellate (3 milioni in più del 2022) ascrivibili a tutti i settori ...
Leggi di +
21 Luglio 2025
ASSONIME - Rassegna di giurisprudenza Codice dei Contratti Pubblici e valutazione di equivalenza tutele dei CCNL.
Nell’ambito della collaborazione in essere tra Assoambiente ed ASSONIME, segnaliamo il terzo numero dell’“Osservatorio sul nuovo Codice dei contratti pubblici”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL