AssoAmbiente

News

EUIPA 2023 – Premio per l’innovazione negli appalti pubblici fino al 17 agosto 2023

È aperta la terza edizione dello European Innovation Procurement Awards (EUIPA) lanciato dalla Commissione europea, ovvero il premio per soluzioni innovative per gli appalti pubblici, sostenuto dallo European Innovation Council (EIC) nell’ambito di Horizon Europe.

Il concorso assegnerà complessivamente sei premi per due categorie: Innovation procurement initiative Facing societal challenges “green energy transition”.

In ognuna delle due categorie il vincitore riceverà 75 mila euro, mentre per il secondo e il terzo classificato il riconoscimento sarà rispettivamente di 50 mila e 25 mila euro.

Sono quattro i criteri di valutazione in base ai quali verranno decisi i vincitori e i componenti del podio per ciascuna categoria:

  • trasformazione, per stimolare la conversione verso appalti innovativi con l’obiettivo di garantire una crescita sostenibile e inclusiva;
  • adozione, per mostrare come la pratica innovativa di appalto sia replicabile e graduale, contribuendo a fornire soluzioni più efficienti ed efficaci;
  • collaborazione, per premiare la cooperazione legata alla pratica degli appalti innovativi, con particolare attenzione alla creazione di sinergie, alla promozione delle best practice, al sostegno allo sviluppo delle capacità e delle competenze e, infine, agli sforzi di condivisione delle conoscenze tra gli stakeholder all’interno dei diversi territori;
  • infine, impatto sociale, per riconoscere l’importanza di tutte quelle pratiche che hanno avuto un peso quantitativo e qualitativo positivo sulla società, con particolare attenzione al raggiungimento delle priorità del Green Deal e della trasformazione digitale.

Possono partecipare al concorso tutti gli appaltatori pubblici e privati, persone fisiche e giuridiche che supportano tali pratiche all’interno di uno degli Stati membri dell’UE o dei Paesi associati a Horizon Europe, inviando la propria candidatura entro e non il oltre il 17 agosto 2023.

Tutte le informazioni necessarie le trovate sul sito dedicato.

» 02.08.2023

Recenti

03 Ottobre 2025
Ricicla.tv | Stati Generale in Tour | Roma 9 Ottobre
Ricicla.tv porterà in tour tra le principali città capoluogo del Mezzogiorno, il suo storico format: Stati Generali dell’Ambiente.
Leggi di +
02 Ottobre 2025
Gestione PFU – Comunicazione contributo 2026
Il MASE ha reso nota la disponibilità dei nuovi prospetti che produttori e importatori di pneumatici devono utilizzare per comunicare l'entità del contributo 2026, assieme ai dati utilizzati per la sua determinazione.
Leggi di +
02 Ottobre 2025
SDA Bocconi | Creare valore economico sostenibile attraverso la gestione circolare dei residui industriali | Milano 9 ottobre
Il prossimo 9 ottobre 2025 (ore 17.30-20.00) SDA Bocconi, in collaborazione con Omnisyst, ha organizzato un evento a numero chiuso in cui saranno presentati i risultati di una ricerca scientifica condotta da Bocconi School of Management sull’integrazione tra decarbonizzazione ed economia circolare, con un focus sulla gestione circolare dei residui industriali.
Leggi di +
01 Ottobre 2025
Rapporto EEA sull’ambiente in Europa
L’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) ha pubblicato il "Rapporto sull'ambiente in Europa 2025" che fornisce un quadro sulla situazione dell’ambiente, del clima e della sostenibilità basandosi sui dati raccolti in 38 Paesi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL