AssoAmbiente

News

EUIPA 2023 – Premio per l’innovazione negli appalti pubblici fino al 17 agosto 2023

È aperta la terza edizione dello European Innovation Procurement Awards (EUIPA) lanciato dalla Commissione europea, ovvero il premio per soluzioni innovative per gli appalti pubblici, sostenuto dallo European Innovation Council (EIC) nell’ambito di Horizon Europe.

Il concorso assegnerà complessivamente sei premi per due categorie: Innovation procurement initiative Facing societal challenges “green energy transition”.

In ognuna delle due categorie il vincitore riceverà 75 mila euro, mentre per il secondo e il terzo classificato il riconoscimento sarà rispettivamente di 50 mila e 25 mila euro.

Sono quattro i criteri di valutazione in base ai quali verranno decisi i vincitori e i componenti del podio per ciascuna categoria:

  • trasformazione, per stimolare la conversione verso appalti innovativi con l’obiettivo di garantire una crescita sostenibile e inclusiva;
  • adozione, per mostrare come la pratica innovativa di appalto sia replicabile e graduale, contribuendo a fornire soluzioni più efficienti ed efficaci;
  • collaborazione, per premiare la cooperazione legata alla pratica degli appalti innovativi, con particolare attenzione alla creazione di sinergie, alla promozione delle best practice, al sostegno allo sviluppo delle capacità e delle competenze e, infine, agli sforzi di condivisione delle conoscenze tra gli stakeholder all’interno dei diversi territori;
  • infine, impatto sociale, per riconoscere l’importanza di tutte quelle pratiche che hanno avuto un peso quantitativo e qualitativo positivo sulla società, con particolare attenzione al raggiungimento delle priorità del Green Deal e della trasformazione digitale.

Possono partecipare al concorso tutti gli appaltatori pubblici e privati, persone fisiche e giuridiche che supportano tali pratiche all’interno di uno degli Stati membri dell’UE o dei Paesi associati a Horizon Europe, inviando la propria candidatura entro e non il oltre il 17 agosto 2023.

Tutte le informazioni necessarie le trovate sul sito dedicato.

» 02.08.2023

Recenti

17 Giugno 2025
PRTR - posticipo date inserimento dati 2024 nell’applicativo
A causa di problemi tecnici che non è stato possibile risolvere, è stata posticipata nuovamente da Ispra, a data da stabilire, la possibilità di registrazione come utenti e l’inserimento dati 2024 nell’applicativo PRTR.
Leggi di +
17 Giugno 2025
Rapporto annuale ARERA 2025
Il 17 giugno 2025 si è svolta la relazione annuale 2024 dell’ARERA, dove sono state anticipate le prime evidenze che saranno consolidate nei due volumi della Relazione Annuale, sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta nel 2024.
Leggi di +
13 Giugno 2025
RENTRi: novità su nuovo rilascio piattaforma e apertura seconda finestra temporale iscrizione
Pubblicate le principali novità del nuovo rilascio per la piattaforma RENTRi riguardanti l’Area operatori e maggiori info per i produttori interessati all’iscrizione in quanto ricadenti nella seconda finestra temporale prevista dall’art. 13 del DM n. 59/2023.
Leggi di +
13 Giugno 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 27 giugno 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui dossier in esame a livello europeo si terrà il prossimo 27 giugno dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sul MTR-3 - invio contributi entro l’8 luglio 2025
L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione DCO 249/2025/R/rif che illustra gli orientamenti finali in merito alla definizione del metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3). Attesi contributi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL