AssoAmbiente

News

EUIPA 2023 – Premio per l’innovazione negli appalti pubblici fino al 17 agosto 2023

È aperta la terza edizione dello European Innovation Procurement Awards (EUIPA) lanciato dalla Commissione europea, ovvero il premio per soluzioni innovative per gli appalti pubblici, sostenuto dallo European Innovation Council (EIC) nell’ambito di Horizon Europe.

Il concorso assegnerà complessivamente sei premi per due categorie: Innovation procurement initiative Facing societal challenges “green energy transition”.

In ognuna delle due categorie il vincitore riceverà 75 mila euro, mentre per il secondo e il terzo classificato il riconoscimento sarà rispettivamente di 50 mila e 25 mila euro.

Sono quattro i criteri di valutazione in base ai quali verranno decisi i vincitori e i componenti del podio per ciascuna categoria:

  • trasformazione, per stimolare la conversione verso appalti innovativi con l’obiettivo di garantire una crescita sostenibile e inclusiva;
  • adozione, per mostrare come la pratica innovativa di appalto sia replicabile e graduale, contribuendo a fornire soluzioni più efficienti ed efficaci;
  • collaborazione, per premiare la cooperazione legata alla pratica degli appalti innovativi, con particolare attenzione alla creazione di sinergie, alla promozione delle best practice, al sostegno allo sviluppo delle capacità e delle competenze e, infine, agli sforzi di condivisione delle conoscenze tra gli stakeholder all’interno dei diversi territori;
  • infine, impatto sociale, per riconoscere l’importanza di tutte quelle pratiche che hanno avuto un peso quantitativo e qualitativo positivo sulla società, con particolare attenzione al raggiungimento delle priorità del Green Deal e della trasformazione digitale.

Possono partecipare al concorso tutti gli appaltatori pubblici e privati, persone fisiche e giuridiche che supportano tali pratiche all’interno di uno degli Stati membri dell’UE o dei Paesi associati a Horizon Europe, inviando la propria candidatura entro e non il oltre il 17 agosto 2023.

Tutte le informazioni necessarie le trovate sul sito dedicato.

» 02.08.2023

Recenti

05 Maggio 2025
RENTRi – Iscrizione da parte dei Comuni
Sul Portale RENTRi sono stati forniti chiarimenti relativi all’iscrizione da parte dei Comuni.
Leggi di +
05 Maggio 2025
Corso formativo TuttoAmbiente su campionamento rifiuti – 22 maggio 2025 remoto
Il prossimo 22 maggio 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il corso on-line su “ESPERTO CAMPIONATORE RIFIUTI -Come previsto dal DM del 24/06/2015 e dalle norme UNI 10802/2023 e 11682/2017”.
Leggi di +
05 Maggio 2025
Webinar Edison NEXT in collaborazione con Nextwork360 | RENTRI: solo adempimento o anche opportunità? | 20 Maggio
Strumenti, competenze e strategie per rispettare la normativa e sfruttare la digitalizzazione della gestione dei rifiuti per lo sviluppo di modelli circolari e sostenibili
Leggi di +
05 Maggio 2025
Save The Date | Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia (Roma, 19 giugno)
Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia. Assicurare una trasformazione del sistema energetico italiano a favore della competitività e della sostenibilità del Paese: un impegno collettivo di istituzioni, imprese, terzo settore e cittadini.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – Portale dei Siti Contaminati PSC-AGISCO – attuazione LR 3/2023 “Conferimento ai comuni di funzioni in materia di bonifica di siti contaminati
Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia, dal 1° luglio 2024 ha messo a disposizione il portale PSC-AGISCO per la gestione delle informazioni e dei dati tecnici e amministrativi relativi ai procedimenti di bonifica delle aree contaminate di cui alla parte quarta, titolo V del D.lgs. 152/2006.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL