AssoAmbiente

News

Approvata delega al Governo per la riforma fiscale e istituzione del Comitato tecnico MEF

Dopo l’approvazione definitiva della Camera lo scorso 4 agosto, è stata pubblicata la legge 9 agosto 2023, n. 111 che reca delega al Governo per la riforma fiscale.

Entro 24 mesi dalla data di entrata in vigore della legge (29 agosto 2023) il Governo dovrà adottare uno o più decreti legislativi recanti la revisione del sistema tributario.

La riforma fiscale dovrà affrontare, tra i vari temi: la semplificazione del sistema di imposizione personale sui redditi (IRPEF); la revisione della tassazione d'impresa; la possibilità di rivedere l’Iva per renderla maggiormente simile alla disciplina Ue; la detassazione della tredicesima (i lavoratori dipendenti avranno invece una tassazione agevolata su straordinari, tredicesima e premi di produttività); la revisione dell'attività di accertamento; la revisione del sistema nazionale della riscossione e il riordino dei tributi regionali nell’ottica del federalismo fiscale regionale.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2023/226/SAEC-NOT/PE del 31.08.2023 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 31.08.2023

Recenti

30 Giugno 2025
Ordinanza TAR Lombardia su Aia e silenzio-assenso
Con Ordinanza n. 506 del 3 giugno 2025, il Tribunale amministrativo lombardo ha espresso le proprie perplessità su un possibile contrasto tra il principio del silenzio-assenso contenuto nella normativa italiana all’ art. 29-nonies del D.lgs. n. 152/2006 che regola le modifiche "non sostanziali" degli impianti in esercizio mediante autorizzazione integrata ambientale e la direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali ed ha pertanto deciso di rimettere il giudizio alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
Leggi di +
27 Giugno 2025
Sentenza Consiglio di Stato su attività pulizia manutentiva
L'impresa che svolge attività di pulizia manutentiva dei depuratori deve iscriversi sia all'Albo dei gestori ambientali ai sensi dell'articolo 212, comma 5 del D.lgs. n. 152/2006 che a quello dei trasportatori di cose per conto terzi ai sensi dell’articolo 1 della Legge n. 298/1974.
Leggi di +
26 Giugno 2025
Sentenza TAR Piemonte su attività di spandimento di gessi e carbonati di defecazione
Con la Sentenza n. 850 del 22 maggio 2025, il TAR Piemonte ha affermato che il Sindaco non può stabilire prescrizioni e limitazioni allo spandimento nei campi dei gessi di defecazione attraverso ordinanze contingibili e urgenti, né ha competenze normative in materia che sono riservate esclusivamente al Legislatore statale.
Leggi di +
26 Giugno 2025
Comunicazione CE su aiuti di stato nell’ambito del Clean Industrial Deal
La Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione sul quadro di riferimento per gli aiuti di Stato nell’ambito del Clean Industrial Deal (CISAF). Il CISAF intende supportare gli Stati membri nella definizione di misure di sostegno per lo sviluppo e il perseguimento dell'energia pulita, della decarbonizzazione industriale e delle tecnologie pulite.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL