AssoAmbiente

News

Fertilizzanti – riordino e revisione delle disciplina

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha aggiornato, con il Decreto 6 luglio 2023 (GU n. 217 del 16 settembre 2023), gli allegati 1, 2, 3, 7 e 13 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell’articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». 

In particolare rispetto a quanto disposto nel D.lgs. n. 75/2010:

  • all’allegato 1 «Concimi nazionali», Punto 5.3 Concimi organici NPK, è aggiunto il prodotto n. 1 «Miscela di materie vegetali e cenere di materiale vegetali vergini non trattati chimicamente»;
  • all’allegato 2 «Ammendanti», Punto 2.2 Ammendanti, è modificato il prodotto 3 «Ammendante vegetale semplice non compostato»;
  • all’allegato 3 «Correttivi», Punto 2.1. Correttivi calcici e magnesiaci è aggiunto il prodotto n. 24 «Scoria bianca da acciaieria elettrica per la produzione di laminati piani di acciaio a basso contenuto di fosforo e zolfo»;
  • all’allegato 7 «Tolleranze» sono apportate le modificazioni al punto 3.3.3 (concimi organici NPK) per quanto riguarda le miscele di materiali vegetali e cenere di materiale vegetali vergini non trattati chimicamente e al punto 5.1 (correttivi calcici e magnesiaci) per quanto riguarda il correttivo n. 24;
  • alla Tabella 1 «Elenco dei fertilizzanti idonei all’uso in agricoltura biologica», dell’allegato 13 «Registro dei fertilizzanti» è aggiunto il prodotto «Miscela di materie vegetali e cenere di materiale vegetali vergini non trattati chimicamente».  
» 19.09.2023

Recenti

01 Settembre 2025
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
01 Settembre 2025
VIA - modulo per voltura provvedimenti
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Leggi di +
01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL