AssoAmbiente

News

Proposta regolamento veicoli EURO 7 – Limiti abrasione pneumatici.

La Commissione europea ha pubblicato una proposta di regolamento (vd. allegato) recante i nuovi standard EURO 7 per i veicoli, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento generato dalle emissioni dei veicoli. Tra le emissioni viene preso in considerazione anche il rilascio delle microplastiche dagli pneumatici che avviene durante il loro utilizzo. In particolare la proposta di regolamento prevede la definizione di limiti di abrasione per gli pneumatici da immettere sul mercato dell'UE. Ciò sarà facilitato dall’adozione di metodi di misurazione dell'abrasione attualmente in fase di sviluppo da parte del Forum mondiale delle Nazioni Unite sull'armonizzazione dei regolamenti sui veicoli. 

La nuova norma Euro 7 sarà la prima norma a livello mondiale che non si concentrerà solamente sulle emissioni del motore ma anche sulle emissioni di particolato dai freni e di microplastiche dagli pneumatici. Le disposizioni contenute nel regolamento si applicheranno a tutti i veicoli, compresi quelli elettrici. La Commissione sta inoltre sviluppando norme coerenti per le prestazioni ambientali, energetiche e di sicurezza dei pneumatici, per garantire una riduzione dell'abrasione e del rumore. 

Di seguito si riportano i dati ufficiali della Commissione europea sul rilascio di microplastiche da pneumatici, pari a circa 450.000 t/anno (si ricorda che quelle dovute al granulo come intaso per superfici sportive sono pari a 16.000 t/anno, mentre il totale delle microplastiche intenzionalmente aggiunte, oggetto del recente divieto, disperse nell’ambiente è pari a 42.000 t/anno).

A graph of tires with text

Description automatically generated with medium confidence
» 19.10.2023
Documenti allegati

Recenti

11 Giugno 2024
Albo Gestori Ambientali – disponibili presentazioni webinar su la gestione dei RAEE
Sono disponibili le presentazioni del webinar “La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3 – bis” organizzato dall’Albo gestori ambientali in collaborazione con Ecocerved lo scorso 5 giugno 2024
Leggi di +
11 Giugno 2024
Save the Date | Quarta Tappa di IMPIANTI APERTI on The Road (Filago, 19 Giugno)
Il 19 Giugno saremo al Termovalorizzatore A2A di FIlago.
Leggi di +
10 Giugno 2024
FEAD NEWSLETTER N° 175 - 10 JUNE 2024
Newsletter FEAD giugno 2024
Leggi di +
10 Giugno 2024
Criteri ambientali Minimi – Per il Consiglio di Stato vanno dettagliati nei documenti di gara
Il Consiglio di Stato con la sentenza 27 maggio 2024, n. 4701 ha statuito che è illegittimo un bando di gara che richiama i Criteri Ambientali Minimi (“CAM”) senza dettagliarne il contenuto al fine di far valutare correttamente l’offerta dalle imprese.
Leggi di +
10 Giugno 2024
Arma dei Carabinieri: intensificate le attribuzioni sulla tutela ambientale e controlli ARERA
Il Ministro della difesa con D.M. 11 aprile 2024 ha definito le competenze del personale ispettivo dei Carabinieri incaricato di fare rispettare le norme ambientali nonché dei controlli e ispezioni nelle imprese.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL