AssoAmbiente

News

REMBOOK - Webinar 31 ottobre 2023 ore 11.00 - 12.00 per le imprese iscritte alle categorie 9 e 10

Semaforo verde per REMBOOK, l’osservatorio nazionale nato dalla collaborazione tra l’Hub tecnologico ambientale RemTech (FERRARA EXPO) e l’Albo nazionale gestori ambientali (MASE), con il contributo di Assoambiente, Assoamianto, Confindustria e del Commissario Unico per le bonifiche.

E ora online il catalogo delle imprese consultabile su www.rembook.it con l’obiettivo di consentire a committenti pubblici e privati di individuare velocemente il fornitore/impresa competente ad effettuare azioni di bonifica di siti e bonifiche di beni contenenti amianto.

Ne parleremo nel webinar del 31 ottobre alle ore 11, dove saranno illustrate le finalità del progetto, il catalogo realizzato, le modalità per inserire gratuitamente la propria impresa e l’analisi del comparto emersa dall’elaborazione dei dati raccolti.

Per partecipare alla diretta è necessario effettuare l’iscrizione on line.

» 20.10.2023

Recenti

11 Giugno 2024
Albo Gestori Ambientali – disponibili presentazioni webinar su la gestione dei RAEE
Sono disponibili le presentazioni del webinar “La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3 – bis” organizzato dall’Albo gestori ambientali in collaborazione con Ecocerved lo scorso 5 giugno 2024
Leggi di +
11 Giugno 2024
Save the Date | Quarta Tappa di IMPIANTI APERTI on The Road (Filago, 19 Giugno)
Il 19 Giugno saremo al Termovalorizzatore A2A di FIlago.
Leggi di +
10 Giugno 2024
FEAD NEWSLETTER N° 175 - 10 JUNE 2024
Newsletter FEAD giugno 2024
Leggi di +
10 Giugno 2024
Criteri ambientali Minimi – Per il Consiglio di Stato vanno dettagliati nei documenti di gara
Il Consiglio di Stato con la sentenza 27 maggio 2024, n. 4701 ha statuito che è illegittimo un bando di gara che richiama i Criteri Ambientali Minimi (“CAM”) senza dettagliarne il contenuto al fine di far valutare correttamente l’offerta dalle imprese.
Leggi di +
10 Giugno 2024
Arma dei Carabinieri: intensificate le attribuzioni sulla tutela ambientale e controlli ARERA
Il Ministro della difesa con D.M. 11 aprile 2024 ha definito le competenze del personale ispettivo dei Carabinieri incaricato di fare rispettare le norme ambientali nonché dei controlli e ispezioni nelle imprese.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL