AssoAmbiente

News

Palinsesto dei Talk Ambiente Assoambiente ad ECOMONDO 2023 | Guarda i video

ASSOAMBIENTE rilancia ad ECOMONDO 2023 i “Talk Ambiente” ASSOAMBIENTE realizzati nello studio televisivo allestito presso lo stand dell'Associazione e trasmessi in diretta streaming sul proprio canale YouTube.

Nell'edizione di quest'anno, l'Associazione porterà in primo piano temi fondamentali che, nella vasta narrazione ambientale, spesso rischiano di rimanere in ombra. 

Con l'iniziativa "#TalkAmbiente", ASSOAMBIENTE intende dare visibilità alle best practice del settore e di affrontare questioni cruciali legate alla sostenibilità. 


Appuntamenti da non perdere in diretta streaming 
dallo Stand ASSOAMBIENTE (Padiglione B3 - N. 207-306)

 

7 Novembre 2023 

ore 14.30 | ASSOAMBIENTE adEcomondo 2023: le novità
Ne parlano il Direttore ASSOAMBIENTE, Elisabetta e il Presidente UNIRAU, Andrea Fluttero
Clicca qui per la diretta streaming

ore 16.00 |  INTERLOGICA - Innovazione per la Sostenibilità: Sfide Globali  ed Ecosistemi Umanistici 
Ne parlano il Presidente INTERLOGICA Alessandro Fossato, il Direttore ASSOAMBIENTE Elisabetta Perrotta e il Direttore FISE Lorenzo Gradi
Clicca qui per la diretta streaming


8 Novembre 2023

ore 10.00 | INNOVANDO - Megatrend dell’Economia Circolare e innovazione rivoluzionaria per gli obiettivi di sviluppo sostenibile: nuovi modelli di business, nuove tecnologie
Ne parlano Cveta Majtanovic, Sustainability Director INNOVANDO Srl e Chiristian Zingaro, Sales Director INNOVANDO Srl
Clicca qui per la diretta streaming

ore 12.00 | IPS - Il Tavolo Tecnico sui rifiuti da C&D nell’attuazione del Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti Speciali in Campania (PRGRS)
Ne parlano Alberto Grosso, Sezione Regionale del Catasto Rifiuti  - UO RIUS Direzione Tecnica ARPAC, Annibale Salvatore Responsabile tecnico IPS, Enzo Pelosi Delegato Territoriale ANPAR ed Emanuele Fabbri, Segretario ANPAR
Clicca qui per la diretta streaming


ore 14.30 | RENOILS - La raccolta degli oli e grassi vegetali animali esausti
Ne parlano l'Assessore Ambiente Comune di Roma Sabrina Alfonsi, Carmelina Cicchiello ANCI, il Presidente Legambiente Stefano Ciafani ed 
Enzo Patierno Università La Sapienza
Clicca qui per la diretta streaming

ore 16.00 |  AMIS - NO Impianti a casa nostra! Una riflessione sulle conseguenze della fuga dei rifiuti all'estero 
per le imprese e l'economia territoriale
Ne parlano il Presidente AMIS Samuela Scuppa, il Vicepresidente Lombardy Energy Cleantech Cluster e Presidente Sezione Rifiuti Speciali ASSOAMBIENTE, Elena Cristina Maggioni
Clicca qui per la diretta streaming
 


9 Novembre 2023

ore 10.00 | ASSOAMBIENTE - Economia Circolare nel settore della ristorazione informale: il Caso McDonald’s
Ne parlano il Presidente ASSOAMBIENTE Chicco Testa, il Supply Chain & Sustainability Director McDonald’s Massimiliano Dell’Acqua, il Presidente HERAMBIENTE Filippo Brandolini, il Vice Direttore Generale COMIECO Roberto di Molfetta, il Presidente FEAD Claudia Mensi. 
La conduzione è affidata a Marco Catino.
Clicca qui per la diretta streaming


ore 12.00 | ABICERT Lo stato di applicazone del decreto CAM in Italia. Le certificazioni del contenuto di riciclato/recuperato/sottoprodotto, alla luce dell’esperienza dell’eco progettista: casi tipici
Ne parlano Antonio Bianco, ABICERT ed Emanuele Fabbri, Segretario ANPAR
Clicca qui per la diretta streaming
 

ore 13.00 | ASSOAMBIENTE - Il CCNL Servizi Ambientali e la tabella unica di costo del lavoro
Ne parlano il Presidnete Sezione Servizi e Raccolta RU ASSOAMBIENTE Ferdinando Di Mezza e  il Responsabile Relazioni Industriali ASSOAMBIENTE Donatello Miccoli
Clicca qui per la diretta streaming


ore 14.30 | BARRICALLA - Presentazione Bilancio di Sostenibilità 2022 Barricalla e anteprima del cortometraggio di animazione “Ultima Ape”
Ne parlano il Presidente ASSOAMBIENTE Chicco Testa, il Presidente BARRICALLA Mauro Anetrini, il Presidente CONFSERVIZI Piemonte e Val d'AOSTA, Sandro Baraggioli, l'Amministratore Delegato IREN AMBIENTE, Eugernio Bertolini, l'Amministratore Delegato GREENTHESIS GROUP, Simona Grossi e il Presidente FINPIEMONTE PARTECIPAZIONI, Francesco Zambron. 
Presentazione Documento a cura del Consigliere Delegato BARRICALLA, Alessandro Battaglino
Clicca qui per la diretta streaming
 

ore 16.00 | RENOILS -  La questione dei biocarburanti in vista del 2035
Ne parlano il Presidente RENOILS Ennio Fano, il Presidente ASSOAMBIENTE Chico Testa, il Presidente NOMISMA ENERGIA Davide Tabarelli, il Presidente ASSOGRASSI Paolo Valugani e il Vicedirettore ASSITOL Carlotta Trucillo
Clicca qui per la diretta streaming

 

 

» 10.11.2023

Recenti

15 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su Unbundling rifiuti – 27 novembre 2025 ore 10:00-12:30
TiFORMA ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "Unbundling Rifiuti – Delibera n. 373/2025 La separazione contabile nel settore dei rifiuti urbani" previsto per il 27 novembre 2025 dalle 10:00 alle 12:30.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 31 ottobre 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento con FEAD per l’aggiornamento sui principali dossier europei in esame si terrà il 31 ottobre 2025 dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
Sentenza CdS su scadenza certificazione ambientale e autorizzazione
Con la sentenza 6884/2025 il Consiglio di Stato si è espresso relativamente all'ambito di applicazione della procedura di rinnovo semplificata (tramite autocertificazione), prevista dall’art. 209 del D.lgs. n. 152/2006 per le imprese autorizzate per il recupero dei rifiuti in possesso di Registrazione EMAS o di Certificazione ISO 14001.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
Sentenza TAR Puglia su impossibilità per l’ETC di effettuare modifica in riduzione del canone successiva alla validazione del PEF.
Il TAR Puglia, con sentenza n. 1303 del 16/09/2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una azienda contro il Comune di Ostuni e nei confronti dell’Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti (AGER)
Leggi di +
13 Ottobre 2025
TAR Veneto su autorizzazione EoW terre e rocce da scavo
Il TAR del Veneto, con la sentenza n. 1618 del 25 settembre 2025, si è espresso su un ricorso avanzato da una azienda per il mancato rilascio di una autorizzazione finalizzata a poter qualificare come End of Waste terre recuperate rispettanti le soglie di concentrazione per l’impiego nei siti industriali.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL