AssoAmbiente

News

Consultazione ANAC - Linee guida su affidamenti in house - Richiesta contributi

L’ANAC ha deliberato l’adozione di Linee guida recanti “Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i.” al fine di fornire indicazioni utili alle stazioni appaltanti per la formulazione della motivazione richiesta dalla disposizione richiamata nel caso di affidamento diretto a società in house.

Lo scopo delle linee guida, che saranno adottate all’esito della consultazione pubblica, è quello di fornire indicazioni pratiche per orientare l’azione degli enti interessati verso comportamenti conformi alla normativa vigente ed uniformi, favorendo la diffusione di best-practice.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 052/2021/TO del 18.02.2021 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 18.02.2021

Recenti

03 Novembre 2023
ALBO GESTORI AMBIENTALI - Video tutorial Delibere n. 5 e 6 del 2023 su RT
Disponibile il video tutorial a cura dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali sul tema “Responsabile tecnico: i provvedimenti per garantire continuità alle imprese” che illustrano i contenuti delle delibere n. 5 e n. 6 del 2023.
Leggi di +
03 Novembre 2023
Politica europea sui rifiuti in plastica – Pubblicata analisi della Corte dei Conti Europea
Lo scorso 30 ottobre 2023, la Corte dei Conti Europea ha pubblicato il rapporto intitolato “Azione dell’UE per affrontare il problema di rifiuti di plastica”
Leggi di +
03 Novembre 2023
UNIRAU | La “filiera dei rifiuti tessili urbani” ad ECOMONDO 2023 | Ti aspettiamo!
Prenota la tua visita guidata allo stand UNIRAU, Padiglione B3 - n. 113-308
Leggi di +
31 Ottobre 2023
REDIII - Pubblicata la nuova Direttiva UE sulla promozione dell’energia da fonti rinnovabili
La nuova direttiva (UE) 2023/2413 sulla promozione dell’energia da fonti rinnovabili innalza il precedente obiettivo che passa da almeno il 32% al 42,5% del consumo di energia finale lordo dell’UE
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL