AssoAmbiente

News

Istituita Commissione interministeriale per la revisione del D.lgs. n. 152/2006

I Ministri dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e delle riforme istituzionali e la semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati hanno firmato il decreto volto a istituire una Commissione interministeriale per la revisione del D.Lgs. n. 152/2006.   

La Commissione, composta da 32 membri (articolo 2) avrà i seguenti compiti: 

  • elaborare uno schema di legge delega per il riassetto e la codificazione delle normative vigenti in materia ambientale, per raccoglierle in un unico testo normativo coerente con la legge costituzionale n. 1 del 2022 (Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente) e con i principi euro-unitari e internazionali. Lo schema di legge delega dovrà essere ultimato entro e non oltre il 31 gennaio 2024; 
  • elaborare lo schema di uno o più decreti legislativi attuativi dei principi e criteri direttivi della legge delega. La predisposizione degli schemi dei decreti legislativi dovrà essere ultimata entro e non oltre il 31 dicembre 2024;  

I lavori della Commissione saranno coordinati dai rispettivi Capi di Gabinetto dei due Ministeri. 

La Commissione potrà dividersi in eventuali Sottocommissioni i cui membri saranno scelti tra i componenti della Commissione stessa e tra un gruppo di esperti (articolo 4), presieduto e coordinato dall’ingegnere Laura D’Aprile (Capo Dipartimento sviluppo sostenibile – DiSS del MASE). Potranno altresì essere invitati a partecipare alle sedute della Commissione professionalità, di qualificata esperienza e competenza, su materie specifiche e ci si potrà avvalere dell’audizione di Istituzioni, stakeholder e Associazioni di categoria e degli Enti e Società in house e/o vigilati dal MASE. Su aspetti specifici potrà essere acquisito il parere della Commissione VIA-VAS, di Ispra, del Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari (CUFAA), del Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto (RAM) e della Guardia di Finanza.

In allegato il decreto.

» 14.11.2023
Documenti allegati

Recenti

01 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – Decreto Legge proroga per PMI
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto Legge 31 marzo 2025, n. 39 recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.
Leggi di +
01 Aprile 2025
Sentenza della Corte di Giustizia dell’UE – Italia sanzionata per inadempimento degli obblighi della Direttiva acque reflue
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emanato la sentenza 27 marzo 2025 in cui ha imposto all’Italia sanzioni pecuniarie per il mancato rispetto degli obblighi in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane in relazione a quattro agglomerati.
Leggi di +
01 Aprile 2025
TuttoAmbiente – corso RENTRi 8 maggio 2025
TuttoAmbiente ha organizzato per il prossimo 8 maggio 2025 (ore 9.00-13.00) un incontro in live streaming sul tema “RENTRi - Modalità operative e compilazione dei FIR e dei registri”
Leggi di +
31 Marzo 2025
Pronuncia CITE strategicità su progetti CRM
Con la delibera 19 febbraio 2025 il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) si è pronunciato sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL