AssoAmbiente

News

Istituita Commissione interministeriale per la revisione del D.lgs. n. 152/2006

I Ministri dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e delle riforme istituzionali e la semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati hanno firmato il decreto volto a istituire una Commissione interministeriale per la revisione del D.Lgs. n. 152/2006.   

La Commissione, composta da 32 membri (articolo 2) avrà i seguenti compiti: 

  • elaborare uno schema di legge delega per il riassetto e la codificazione delle normative vigenti in materia ambientale, per raccoglierle in un unico testo normativo coerente con la legge costituzionale n. 1 del 2022 (Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente) e con i principi euro-unitari e internazionali. Lo schema di legge delega dovrà essere ultimato entro e non oltre il 31 gennaio 2024; 
  • elaborare lo schema di uno o più decreti legislativi attuativi dei principi e criteri direttivi della legge delega. La predisposizione degli schemi dei decreti legislativi dovrà essere ultimata entro e non oltre il 31 dicembre 2024;  

I lavori della Commissione saranno coordinati dai rispettivi Capi di Gabinetto dei due Ministeri. 

La Commissione potrà dividersi in eventuali Sottocommissioni i cui membri saranno scelti tra i componenti della Commissione stessa e tra un gruppo di esperti (articolo 4), presieduto e coordinato dall’ingegnere Laura D’Aprile (Capo Dipartimento sviluppo sostenibile – DiSS del MASE). Potranno altresì essere invitati a partecipare alle sedute della Commissione professionalità, di qualificata esperienza e competenza, su materie specifiche e ci si potrà avvalere dell’audizione di Istituzioni, stakeholder e Associazioni di categoria e degli Enti e Società in house e/o vigilati dal MASE. Su aspetti specifici potrà essere acquisito il parere della Commissione VIA-VAS, di Ispra, del Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari (CUFAA), del Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto (RAM) e della Guardia di Finanza.

In allegato il decreto.

» 14.11.2023
Documenti allegati

Recenti

14 Marzo 2025
DM 127/2024 EoW rifiuti inerti - 25 marzo 2025 termine adeguamento imprese.
In relazione a quanto disposto all’articolo 8 del DM 127/2024 (EoW inerti) ricordiamo che entro il 25 marzo 2025 necessario presentare all’autorità competente un aggiornamento della comunicazione o un’istanza di aggiornamento dell’autorizzazione ai fini dell’adeguamento ai criteri del decreto.
Leggi di +
14 Marzo 2025
Istruzioni operative MASE per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici
Il MASE ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 45 del 12 marzo 2025 recante la nuova versione delle istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.
Leggi di +
13 Marzo 2025
RENTRi – SEGNALAZIONE MANUTENZIONE TECNICA PIATTAFORMA 18 marzo 2025 ore 18-20 e FAQ su attività di spazzamento
Pubblicata nell’Area Operatori e nell’area API del sito RENTRI l’avviso della pianificazione di una manutenzione tecnica della piattaforma per il giorno Martedì 18 marzo dalle 18.00 alle 20.00 durante la quale non sarà garantito il corretto funzionamento dei servizi web ed API.
Leggi di +
13 Marzo 2025
Emissioni odorigene – Documento tecnico SNPA sul monitoraggio
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha pubblicato il documento tecnico intitolato “Emissioni odorigene: elementi di riferimento e approcci metodologici per il monitoraggio”.
Leggi di +
13 Marzo 2025
OMNIWEBINAR |  “RENTRI un mese dopo…”  - 18 Marzo
Partecipa il Presidente Chicco Testa e Chiara Leboffe.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL