AssoAmbiente

News

Bilancio 2024 dell’UE – stanziamenti per l’ambiente

Il Parlamento europeo, dopo il via libera già dato dal Consiglio, ha votato e approvato il bilancio dell'Unione per il 2024: 332 miliardi di euro, dei quali più di 111 miliardi destinati all'ambiente. 

In particolare per l'ambiente e la tutela delle risorse naturali sono stati impegnati 57.338,6 milioni di euro come spesa e 54.151,4 milioni di euro in pagamenti. Gli impegni sono “promesse giuridicamente vincolanti” di spendere soldi per attività implementate nell'arco di diversi anni mentre i pagamenti coprono le spese derivanti dagli impegni iscritti nel bilancio dell'Unione durante l'esercizio in corso e durante quelli precedenti. 

Questo è il quarto bilancio annuale del quadro finanziario pluriennale 2021-2027 ed è stato integrato da azioni di sostegno alla ripresa post Covid-19 nell'ambito del Piano Next Generation EU, il sostegno finanziario da oltre 800 miliardi di euro per la ripresa e la resilienza dell'Unione europea colpita dalla pandemia.

Per maggiori informazioni si rimanda al comunicato stampa del Consiglio europeo sul tema disponibile qui.

» 24.11.2023

Recenti

01 Aprile 2025
TuttoAmbiente – corso RENTRi 8 maggio 2025
TuttoAmbiente ha organizzato per il prossimo 8 maggio 2025 (ore 9.00-13.00) un incontro in live streaming sul tema “RENTRi - Modalità operative e compilazione dei FIR e dei registri”
Leggi di +
01 Aprile 2025
Stati Generali dell’Ambiente in Puglia | BARI - Fiera del Levante 10 - 11 Aprile
“Stati Generali dell’Ambiente in Puglia” apre un momento di riflessione e confronto tra enti, istituzioni e imprese, uniti dall’obiettivo comune di definire il futuro ambientale della regione.
Leggi di +
31 Marzo 2025
Pronuncia CITE strategicità su progetti CRM
Con la delibera 19 febbraio 2025 il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) si è pronunciato sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento
Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL