AssoAmbiente

News

Bilancio 2024 dell’UE – stanziamenti per l’ambiente

Il Parlamento europeo, dopo il via libera già dato dal Consiglio, ha votato e approvato il bilancio dell'Unione per il 2024: 332 miliardi di euro, dei quali più di 111 miliardi destinati all'ambiente. 

In particolare per l'ambiente e la tutela delle risorse naturali sono stati impegnati 57.338,6 milioni di euro come spesa e 54.151,4 milioni di euro in pagamenti. Gli impegni sono “promesse giuridicamente vincolanti” di spendere soldi per attività implementate nell'arco di diversi anni mentre i pagamenti coprono le spese derivanti dagli impegni iscritti nel bilancio dell'Unione durante l'esercizio in corso e durante quelli precedenti. 

Questo è il quarto bilancio annuale del quadro finanziario pluriennale 2021-2027 ed è stato integrato da azioni di sostegno alla ripresa post Covid-19 nell'ambito del Piano Next Generation EU, il sostegno finanziario da oltre 800 miliardi di euro per la ripresa e la resilienza dell'Unione europea colpita dalla pandemia.

Per maggiori informazioni si rimanda al comunicato stampa del Consiglio europeo sul tema disponibile qui.

» 24.11.2023

Recenti

29 Maggio 2024
Global Critical Minerals Outlook 2024 - Rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia
L’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) ha predisposto, su richiesta dei Ministri del G7, un rapporto intitolato "Global Critical Minerals Outlook 2024" che mette a disposizione dei decisori politici informazioni affidabili e trasparenti che illustrano la natura dinamica del mercato dei materiali critici.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Regione Lombardia – Non è necessario individuare impianti c.d. “minimi” in Regione
La Regione Lombardia con la D.g.r. n. XII/2373 del 20 maggio 2024 ha confermato che non c’è necessità nel territorio di individuare impianti c.d. “minimi” per garantire la chiusura del ciclo dei rifiuti.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Esenzioni disciplina ADR – chiarimenti circolare Ministero Trasporti
Emanata la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che fornisce chiarimenti operativi sull’applicazione del DM 7 agosto 2023 recante la disciplina delle esenzioni dall’obbligo di nomina del consulente ADR.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Digitalizzazione appalti pubblici: il punto dell’ANAC
L’ANAC ha diffuso un report sulle novità introdotte dal 1° gennaio 2024 dal Codice dei Contratti Pubblici in materia di Digitalizzazione degli appalti.
Leggi di +
27 Maggio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 173 - 27 MAY 2024
Newsletter FEAD maggio 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL