AssoAmbiente

News

Calendario divieti di circolazione dei mezzi pesanti per l’anno 2024

Pubblicato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale, fuori da centri abitati per l’anno 2024, per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate. Esentati, anche se circolano scarichi:

  • i veicoli di nettezza urbana e raccolta rifiuti effettuati dal luogo di produzione a quello di smaltimento e/o recupero o al centro di raccolta per lo stoccaggio provvisorio, senza operazioni intermedie di carico o scarico;
  • il trasporto di rifiuti urbani dal centro di raccolta a quello di smaltimento e/o recupero effettuato con veicoli delle amministrazioni comunali, nonché da veicoli che, per conto delle amministrazioni comunali, effettuano lo smaltimento dei rifiuti, purché muniti di apposita documentazione rilasciata dall’amministrazione comunale;
  • il pronto intervento per fognature e spurgo pozzi neri.
     

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2024/002/SAEC-NOT/PE del 04.01.2024 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 04.01.2024

Recenti

13 Ottobre 2022
BONIFICHE – corso aggiornamento su R.U.P.
Remtech Expo organizza la IV edizione del corso di aggiornamento per i R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento) nelle attività di risanamento ......
Leggi di +
13 Ottobre 2022
DM Energy release sul sito MiTE
È stato pubblicato lunedì 10 ottobre, sul sito del MITE, il decreto del Ministro della transizione ecologica del 16 settembre 2022 volto a disciplinare le modalità di cessione di energia elettrica da fonti rinnovabili nella disponibilità del GSE
Leggi di +
10 Ottobre 2022
FEAD BULLETIN N° 95 - 07 October 2022
Bollettino FEAD di Ottobre 2022
Leggi di +
07 Ottobre 2022
TESTO NEWS: PAUR – OBBLIGO DI CONCLUSIONE
Una volta avviato il procedimento per il rilascio del provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) ex Dlgs 152/2006, la Pubblica amministrazione ha l'obbligo di concluderlo.
Leggi di +
07 Ottobre 2022
Revisione della direttiva RAEE – Consultazione pubblica per valutazione della direttiva
La Commissione europea ha pubblicato la call for evidence per la valutazione della Direttiva 2012/19/UE relativa ai RAEE, dando avvio al processo di revisione della Direttiva stessa.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL