AssoAmbiente

News

Regolamento ecodesign prodotti sostenibili – raggiunto accordo Istituzioni europee

Le Istituzioni europee hanno raggiunto un accordo sul possibile testo del Regolamento sull'ecodesign per i prodotti sostenibili (ESPR). Tale testo dovrà poi essere approvato in via definitiva e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. 

Il Regolamento include, tra le altre, disposizioni sulle specifiche per la progettazione ecocompatibile che andranno a promuovere la circolarità, l’adozione di misure per l’individuazione e riduzione delle sostanze estremamente preoccupanti (in cui sono fatte rientrare anche quelle che ostacolano le operazioni di riciclo e recupero).  

I primi atti delegati della Commissione, che dovranno fissare le specifiche per la progettazione ecompatibile per una serie di prodotti considerati prioritari (tra cui gli pneumatici), dovranno essere adottati entro nove mesi dall’entrata in vigore dello stesso. 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2024/010/SAEC-EUR/CS del 08.01.2024 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 10.01.2024

Recenti

25 Marzo 2025
Pubblicate revisioni UNI 11664 e UNI 11680 - servizi pulizia delle strade e gestione rifiuti urbani
Disponibili allo store UNI ('Ente italiano di normazione) le norme relative ai servizi pulizia delle strade e gestione rifiuti urbani.
Leggi di +
24 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 211 – 24 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
24 Marzo 2025
Partenariati pubblico privati per settore tessile, pannelli fotovoltaici e materiali avanzati
La Commissione europea ha annunciato un partenariato "European Partnership for Textiles of the Future" con soggetti privati per lo sviluppo e la trasformazione sostenibile e circolare dell'industria tessile, prevedendo fondi per 60 milioni di euro dal 2025 al 2030.
Leggi di +
24 Marzo 2025
Trasporto ADR – Aggiornamento accordi internazionali
Il Ministero dei Trasporti ha approvato l'applicazione delle versioni aggiornate degli accordi internazionali per il trasporto delle merci pericolose su strada (ADR), ferroviario (RID) e sulle vie navigabili interne (ADN).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL