AssoAmbiente

News

Guida CONAI al Contributo ambientale 2024

Il CONAI ha pubblicato la Guida 2024 all'adesione e all'applicazione del Contributo Ambientale contenente tutti gli adempimenti connessi al versamento del Contributo ambientale a cui sono tenuti i soggetti operanti nella filiera degli imballaggi. La Guida fornisce tutte le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, inclusa la modulistica per gestire correttamente gli adempimenti connessi al pagamento del Contributo ambientale dovuto ai sensi del Dlgs 152/2006. 

Tra le novità l'introduzione di semplificazioni procedurali, riservate in particolare al "piccolo commerciante" che acquista all'estero imballaggi vuoti da rivendere sul territorio nazionale e all'esportatore di imballaggi pieni destinati, sin dal momento del loro acquisto/importazione, a essere interamente esportati. Viene inoltre rivisto il Contributo Ambientale CONAI per i materiali alluminio, carta, legno, plastica e plastica biodegradabile e compostabile. Il contributo cresce per tutte queste tipologie di imballaggi tranne che per la plastica biodegradabile e compostabile. Il Consorzio ha comunque confermato le nove fasce contributive in vigore per gli imballaggi in plastica, che fanno registrare per le fasce non A un incremento significativo del contributo. Inoltre viene segnalato che una serie di tipologie di imballaggi in plastica, a partire dal 1° aprile 2024, cambieranno fascia di appartenenza.

Nella Guida 2024 viene poi indicata la procedura di applicazione o esclusione del Contributo ambientale sugli imballaggi in "cellulosa modificata chimicamente" e in "cellulosa rigenerata" a partire dal 1° aprile 2024. 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Guida CONAI disponibile qui.

» 19.01.2024

Recenti

01 Settembre 2025
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
01 Settembre 2025
VIA - modulo per voltura provvedimenti
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Leggi di +
01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL