AssoAmbiente

News

Guida CONAI al Contributo ambientale 2024

Il CONAI ha pubblicato la Guida 2024 all'adesione e all'applicazione del Contributo Ambientale contenente tutti gli adempimenti connessi al versamento del Contributo ambientale a cui sono tenuti i soggetti operanti nella filiera degli imballaggi. La Guida fornisce tutte le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, inclusa la modulistica per gestire correttamente gli adempimenti connessi al pagamento del Contributo ambientale dovuto ai sensi del Dlgs 152/2006. 

Tra le novità l'introduzione di semplificazioni procedurali, riservate in particolare al "piccolo commerciante" che acquista all'estero imballaggi vuoti da rivendere sul territorio nazionale e all'esportatore di imballaggi pieni destinati, sin dal momento del loro acquisto/importazione, a essere interamente esportati. Viene inoltre rivisto il Contributo Ambientale CONAI per i materiali alluminio, carta, legno, plastica e plastica biodegradabile e compostabile. Il contributo cresce per tutte queste tipologie di imballaggi tranne che per la plastica biodegradabile e compostabile. Il Consorzio ha comunque confermato le nove fasce contributive in vigore per gli imballaggi in plastica, che fanno registrare per le fasce non A un incremento significativo del contributo. Inoltre viene segnalato che una serie di tipologie di imballaggi in plastica, a partire dal 1° aprile 2024, cambieranno fascia di appartenenza.

Nella Guida 2024 viene poi indicata la procedura di applicazione o esclusione del Contributo ambientale sugli imballaggi in "cellulosa modificata chimicamente" e in "cellulosa rigenerata" a partire dal 1° aprile 2024. 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Guida CONAI disponibile qui.

» 19.01.2024

Recenti

29 Luglio 2025
Seminario TIFORMA sul ARERA Qualità tecnica rifiuti – 23 settembre 2025 ore 10:00
TIFORMA ha organizzato un seminario di interesse per il comparto dal titolo "Qualità Tecnica Rifiuti: Aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni al TQRIF" previsto per il 23 settembre 2025 dalle 10:00 alle 13:30.
Leggi di +
28 Luglio 2025
Interpello MASE su impiego codice EER terre e rocce
Il MASE nella risposta all’interpello avanzato dalla Città Metropolitana di Roma in merito al recupero ambiente (R10) effettuato direttamente con il rifiuto EER 170504 sottolinea che non è condivisibile l’interpretazione secondo cui questo tipo di recupero di tale rifiuti non sia più consentito.
Leggi di +
28 Luglio 2025
ANAC - Raccolta e trasporto rifiuti, gara da annullare per presenza di varie illegittimità
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) con la delibera n. 284 del 23 luglio 2025 ha deliberato l’annullamento, per varie criticità riscontrate, di tutti gli atti di gara (bando, disciplinare di gara e atti conseguenziali medio tempore eventualmente adottati) riguardante la gara per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani differenziati e servizi di igiene urbana.
Leggi di +
25 Luglio 2025
Convocazione Assemblea Assoambiente – Roma, 12 settembre 2025
Per il prossimo 12 settembre 2025 è stata convocata l’Assemblea annuale di Assoambiente.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL