AssoAmbiente

News

Guida CONAI al Contributo ambientale 2024

Il CONAI ha pubblicato la Guida 2024 all'adesione e all'applicazione del Contributo Ambientale contenente tutti gli adempimenti connessi al versamento del Contributo ambientale a cui sono tenuti i soggetti operanti nella filiera degli imballaggi. La Guida fornisce tutte le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, inclusa la modulistica per gestire correttamente gli adempimenti connessi al pagamento del Contributo ambientale dovuto ai sensi del Dlgs 152/2006. 

Tra le novità l'introduzione di semplificazioni procedurali, riservate in particolare al "piccolo commerciante" che acquista all'estero imballaggi vuoti da rivendere sul territorio nazionale e all'esportatore di imballaggi pieni destinati, sin dal momento del loro acquisto/importazione, a essere interamente esportati. Viene inoltre rivisto il Contributo Ambientale CONAI per i materiali alluminio, carta, legno, plastica e plastica biodegradabile e compostabile. Il contributo cresce per tutte queste tipologie di imballaggi tranne che per la plastica biodegradabile e compostabile. Il Consorzio ha comunque confermato le nove fasce contributive in vigore per gli imballaggi in plastica, che fanno registrare per le fasce non A un incremento significativo del contributo. Inoltre viene segnalato che una serie di tipologie di imballaggi in plastica, a partire dal 1° aprile 2024, cambieranno fascia di appartenenza.

Nella Guida 2024 viene poi indicata la procedura di applicazione o esclusione del Contributo ambientale sugli imballaggi in "cellulosa modificata chimicamente" e in "cellulosa rigenerata" a partire dal 1° aprile 2024. 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Guida CONAI disponibile qui.

» 19.01.2024

Recenti

29 Maggio 2024
Global Critical Minerals Outlook 2024 - Rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia
L’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) ha predisposto, su richiesta dei Ministri del G7, un rapporto intitolato "Global Critical Minerals Outlook 2024" che mette a disposizione dei decisori politici informazioni affidabili e trasparenti che illustrano la natura dinamica del mercato dei materiali critici.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Regione Lombardia – Non è necessario individuare impianti c.d. “minimi” in Regione
La Regione Lombardia con la D.g.r. n. XII/2373 del 20 maggio 2024 ha confermato che non c’è necessità nel territorio di individuare impianti c.d. “minimi” per garantire la chiusura del ciclo dei rifiuti.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Esenzioni disciplina ADR – chiarimenti circolare Ministero Trasporti
Emanata la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che fornisce chiarimenti operativi sull’applicazione del DM 7 agosto 2023 recante la disciplina delle esenzioni dall’obbligo di nomina del consulente ADR.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Digitalizzazione appalti pubblici: il punto dell’ANAC
L’ANAC ha diffuso un report sulle novità introdotte dal 1° gennaio 2024 dal Codice dei Contratti Pubblici in materia di Digitalizzazione degli appalti.
Leggi di +
27 Maggio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 173 - 27 MAY 2024
Newsletter FEAD maggio 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL