AssoAmbiente

News

PNRR - Pubblicata graduatoria impianti biometano

È stata pubblicata sul sito del GSE, nell’ambito della Misura M2C2, Investimento 1.4 del PNRR “Sviluppo del biometano secondo criteri per promuovere l’economia circolare”, la graduatoria relativa alla seconda procedura competitiva per l’accesso agli incentivi finalizzati a supportare la realizzazione di nuovi impianti per la produzione di biometano e la riconversione a biometano di impianti di biogas agricoli esistenti.

Missione: Missione 2, Componente 2, Intervento 1.4

In particolare sul sito del GSE sono disponibili le graduatorie, formate sulla base dei criteri di priorità previsti dal D.M. 15/9/2022, delle procedure competitive pubbliche indette ai sensi dello stesso Decreto e per ciascuna procedura sono disponibili:

  • la graduatoria degli impianti risultati in posizione tale da rientrare nel relativo contingente sulla base delle informazioni dichiarate dal Soggetto Richiedente e riscontrate dal GSE nella documentazione allegata alla richiesta di partecipazione (cd. ammessi) (Tabella A)
  • l'elenco degli impianti esclusi per cause riscontrate dal GSE nella documentazione allegata alla richiesta di partecipazione (Tabella B)
  • la graduatoria degli impianti in posizione tale da non rientrare nel relativo contingente sulla base delle informazioni dichiarate dal Soggetto Richiedente (cd. idonei non ammessi) (Tabella C)
  • l'elenco degli impianti oggetto di rinuncia le cui istanze sono state presentate alla data di pubblicazione della graduatoria (Tabella D).

Per ulteriori dettagli si rimanda al Sito GSE

» 01.02.2024

Recenti

11 Settembre 2025
Revisione norma GF impianti trattamento rifiuti Regione Lombardia – richiesta contributi
La Regione Lombardia ha coinvolto nuovamente Assoambiente a segnalare criticità e richieste di integrazione nell’ambito del percorso di revisione della DGR n. 19461/2004 in materia di Garanzie Finanziarie che gli impianti di trattamento rifiuti devono prestare. La nuoba bozza di delibera tiene in parte conto delle proposte avanzate ma non tutti le criticità segnalate sono state accolte.
Leggi di +
11 Settembre 2025
Studio JRC gestione rifiuti tessili in Italia, Romania e Repubblica Ceca
Il JRC, l’Organo tecnico della Commissione europea, ha pubblicato uno Studio intitolato “Fate and Composition of Textile Waste from Italy, the Czech Republic and Romania” sulla gestione dei tessili dismessi in queste aree.
Leggi di +
10 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Il Portale Siti Contaminati (PSC) è lo strumento informatico predisposto da Regione con il supporto di ARPA Lombardia e messo a disposizione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nei procedimenti di bonifica.
Leggi di +
09 Settembre 2025
Indagine Eurogypsum su smaltimento rifiuti di gesso
FEAD, l’Associazione europea delle imprese private della gestione dei rifiuti della quale fa parte Assoambiente, è stata contattata da Eurogypsum, l'Associazione europea che rappresenta i produttori di gesso, con l’obiettivo di condividere tra le proprie associate un sondaggio finalizzato alla predisposizione di un’indagine sugli ostacoli legislativi alla circolarità nel settore del gesso.
Leggi di +
09 Settembre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 232 – 08 SEPTEMBER 2025
Newsletter FEAD Settembre 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL